
Adriano Napoli

Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!
Recensioni di libri di Adriano Napoli
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Adriano Napoli su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Promosso dall’Ufficio per le politiche giovanili del Comune di Agropoli, in provincia di Salerno, il Laboratorio di scrittura creativa di cui Le mie prime opere (L’ArgoLibro, 2024) offre un (…)

Ruvido umano
Mariangela Gualtieri (Cesena, 1951), poetessa e fondatrice con Cesare Ronconi del Teatro Valdoca, ha pubblicato nella collana di poesia della casa editrice Einaudi una nuova raccolta di versi che (…)

F1 Backstage. Storie di uomini in corsa
Riccardo Patrese (Padova, 1954) ha corso nella sua carriera di pilota automobilistico 256 Gran Premi di Formula 1, detenendo per ben tre lustri il record assoluto di presenze nella categoria e (…)

In treno
Angelo Coscia, professionista delle relazioni di aiuto e counselor, è un narratore (o meglio, come egli stesso si definisce, un “narrastorie”) e ha pubblicato in questi anni numerose opere (…)

Che cos’è la bellezza? Una lezione di storia dell’arte
Che cos’è la bellezza? (Solferino, 2022) è un breve pamphlet che riproduce “una lezione di storia dell’arte” del critico, professore e conduttore televisivo Philippe Daverio (…)
Articoli di Adriano Napoli
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Adriano Napoli su SoloLibri.net

Confessioni di un malandrino: l’autobiografia di Branduardi dal libro-intervista alla forma del cantare
Doveva essere un’intervista, è diventata una lunga autobiografia in forma di canto. Il nuovo libro di Angelo Branduardi, scritto con Fabio Zuffanti, è in libreria per Baldini+Castoldi.

Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall’infinito
Da Leopardi a un film tratto da una novella di Stephen King, l’infinito è l’archetipo che condensa la forma della speranza: di costruire con "il pensier" la nostra esistenza, (…)

“Sabato, domenica e lunedì”: da Eduardo De Filippo a Servillo e Sorrentino
”Le conseguenze dell’amore” (titolo di un film del regista premio Oscar) sono l’oggetto della rivisitazione di Servillo e Sorrentino della commedia di Eduardo. Con al centro la famiglia, nodo di (…)

Il personaggio di Maigret: dai libri di Simenon ai film
Il celebre commissario Maigret, nato dalla pipa di Simenon, è uno dei personaggi in apparenza più uniformi e definiti della storia della letteratura. Eppure....

Luciano De Crescenzo: l’ingegnere scrittore che non dimenticheremo
Rileggendo con allegra malinconia Luciano De Crescenzo, filosofo e raccontatore di filosofia, scomparso ieri.

Il berretto a sonagli: Pirandello tra vita e teatro
Il teatro per Pirandello è il luogo dove la vita con le sue finzioni e contraddizioni si rivela nella sua essenziale nudità.

Conversazione in Sicilia: analisi e lettura del sesto capitolo del libro di Vittorini
Lettura del capitolo sesto di "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini, un passaggio in cui l’autore sembra attingere dalla Commedia dantesca una serie di immagini.

Due libri a confronto: breve viaggio lungo un secolo nel mito americano
Due libri americani, due autori italiani distanti un secolo, lo stesso sguardo acuto e smitizzante sul pianeta America.

La Monaca di Monza: la psicologia di Gertrude nei Promessi Sposi
Con la vicenda della Monaca di Monza nei Promessi Sposi Manzoni si cala vertiginosamente negli abissi dell’animo umano, fino a scoprire l’origine più profonda e cupa del Male, (…)

Todo modo: dal romanzo di Sciascia al film di Elio Petri
Il Todo modo di Elio Petri, film sbalorditivo, è una rilettura affascinante e infedele del romanzo di Sciascia. Uno spunto per riflettere su una lunga storia d’amore e tradimenti.
Commenti di Adriano Napoli
Adriano Napoli ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Conversazione in Sicilia: analisi e lettura del sesto capitolo del libro di Vittorini
La ringrazio molto per il messaggio e soprattutto per l’attenzione che ha dedicato al mio saggio. Adriano
Todo modo: dal romanzo al film
grazie a lei corrado per i complimenrti e l’attenzione. E’ raro.,.......
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller
12 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
8 recensioni/articoli

Storie vere
6 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Antonio Manzini
6 recensioni/articoli

Valerio Varesi
5 recensioni/articoli

Leonardo Sciascia
3 recensioni/articoli