
Recensioni di libri di Giovanna Giraudi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giovanna Giraudi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Benvenuti a Brighton Hills, un luogo in cui pare non succedere mai nulla di strano, una zona i cui residenti appartengono a famiglia agiate e, almeno a vedersi, perbene.
Lungo i marciapiedi di (…)

Sarah, Susanne e lo scrittore
Con il suo nuovo romanzo Sarah, Susanne e lo scrittore (Fazi, 2025, trad. di Anna D’Elia), Éric Reinhardt costruisce con il dualismo tra le protagoniste, Susanne e Sarah, un romanzo in cui le (…)

Leonero e il Barone
Nella Grande Mela, una fra le metropoli più popolose e sede di innumerevoli attività lavorative, culturali e artistiche mondiali, si snodano le principali vicende di Leonero e il Barone (…)

Preludio
Carla Madeira, scrittrice brasiliana conosciuta soprattutto per lo splendido romanzo L’amore è un fiume, torna in libreria con Preludio (Fazi, 2025, trad. di Giacomo Falconi), romanzo diverso (…)

56 giorni
Catherine Ryan Howard, una scrittrice di gialli di successo internazionale, ambienta a Dublino, sua città di origine, il thriller 56 giorni, edito da Fazi (marzo 2025) e tradotto da Giuseppe (…)
Articoli di Giovanna Giraudi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giovanna Giraudi su SoloLibri.net

Susanna Tamaro e Chiara Carminati vincono il Premio Strega Ragazzi
I libri sono stati votati da una giuria composta da lettrici e lettori fra i 6 e i 15 anni, provenienti da cinquanta scuole primarie e secondarie in tutta Italia, ripartite equamente tra le due (…)

Premio Strega 2016: intervista a Raffaella Romagnolo, candidata con “La figlia sbagliata”
Raffaella Romagnolo da alcuni mesi è tornata nelle librerie con “La figlia sbagliata” (Frassinelli, 2015) che ha meritato la candidatura al Premio Strega 2016. Ne parliamo con lei.

Gol! In libreria una serie di avventure di calcio e amicizia raccontate ai giovani lettori
“Calcio d’inizio” è solo il primo di una lunga serie di libri scritti da un vero giornalista sportivo, Luigi Garlando

Premio Strega 2016: i 27 libri presentati
Quest’anno il Premio Strega festeggia i settant’anni e ci si augura che ci regali un vincitore degno di tanta data ma anche tante proposte di lettura assai valide.

Poesie di Vladimir Levchev: intervista al traduttore Fabio Izzo
Lo scrittore e traduttore Fabio Izzo ci fa conoscere un poeta bulgaro i cui scritti non sono ancora pienamente apprezzati in Italia.

3 libri da leggere per bambini per avvicinarli alla lettura
Come avvicinare i piccoli alla lettura? Magari facendo incontrare loro, nei libri, personaggi insoliti che con le loro avventure li divertano e li coinvolgano.

Elogio a Umberto Eco, grande della letteratura che non è più fra noi
Lutto per il mondo della cultura: si è spento a Milano Umberto Eco, uomo di immensa cultura, giustamente definito "mente acutissima e mai paga"

Apparizione della Madonna a Lourdes: alcuni libri da leggere per riflettere
L’11 febbraio ricorre una fra le giornate più importanti per la cristianità: si ricorda la prima apparizione della Madonna a una povera ragazzina di Lourdes, Bernadette Soubirous. Ecco alcuni (…)

Carnevale: 6 libri da leggere e copioni per gli spettacoli teatrali dei bambini
Nelle scuole vengono spesso allestite per i bambini recite e spettacoli teatrali, piccole commedie a sfondo divertente e giocoso che hanno come protagoniste tante fra le principali maschere (…)

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig
L’ottantanovesima edizione del Premio Bagutta vede, quest’anno, un ex aequo per i romanzi di Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig. A Nadia Terranova il Premio Opera Prima.
Commenti di Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Divorare il cielo
Grazie della bella recensione Vincenzo! I mesi scorsi, per gravi motivi di famiglia, mi son persa tante letture ma con quel che hai scritto mi hai convinto! Non voglio perdermi l’ultimo libro di Paolo Giordano .
Orgoglio e pregiudizio
Con tanti recensori e lettori condivido l’interesse per i libri della letteratura inglese di cui su questo sito tanto si parla. Apprezzo la recensione di questo libro, i commenti e, soprattutto, non mi sono mai persa gli scritti di Francesca (…)
I magnifici 7 di Mondadori, una collana utile per i giovani
Il mio grazie a un’alunna di quinta, Cecilia, che ha portato a scuola "7 note per 7 musicisti" permettendomi così di conoscere questa interessante collana di libri.
Chi manda le onde - Fabio Genovesi
Gentile sig. Roberto, spero che lei, riguardo al romanzo, si possa ricredere.
Magari la recensione da me scritta alla storia non rende pieno merito, ma le assicuro che ci sono significativi contenuti nel libro di Fabio Genovesi. Lei può anche (…)
Contro la lettura. Per una pedagogia del semianalfabetismo - Paolo Parigi
Una prece anche per la sottoscritta. A Paolo Parigi e Giovanni Basile complimenti a profusione sia per il libro che per la recensione. Divertentissimi .
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Libri per bambini
45 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
43 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
28 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Fabio Izzo
19 recensioni/articoli

Raffaella Romagnolo
9 recensioni/articoli

Julian Barnes
7 recensioni/articoli