
Recensioni di libri di Giovanna Giraudi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giovanna Giraudi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Benvenuti a Brighton Hills, un luogo in cui pare non succedere mai nulla di strano, una zona i cui residenti appartengono a famiglia agiate e, almeno a vedersi, perbene.
Lungo i marciapiedi di (…)

Sarah, Susanne e lo scrittore
Con il suo nuovo romanzo Sarah, Susanne e lo scrittore (Fazi, 2025, trad. di Anna D’Elia), Éric Reinhardt costruisce con il dualismo tra le protagoniste, Susanne e Sarah, un romanzo in cui le (…)

Leonero e il Barone
Nella Grande Mela, una fra le metropoli più popolose e sede di innumerevoli attività lavorative, culturali e artistiche mondiali, si snodano le principali vicende di Leonero e il Barone (…)

Preludio
Carla Madeira, scrittrice brasiliana conosciuta soprattutto per lo splendido romanzo L’amore è un fiume, torna in libreria con Preludio (Fazi, 2025, trad. di Giacomo Falconi), romanzo diverso (…)

56 giorni
Catherine Ryan Howard, una scrittrice di gialli di successo internazionale, ambienta a Dublino, sua città di origine, il thriller 56 giorni, edito da Fazi (marzo 2025) e tradotto da Giuseppe (…)
Articoli di Giovanna Giraudi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giovanna Giraudi su SoloLibri.net

Intervista a Francesco Campagna, in libreria con “Naufragare”
Francesco Campagna è un giovane docente siciliano che ha insegnato a Milano per cinque anni scolastici e oggi insegna in provincia di Roma. Già autore di poesie e racconti, nonché ideatore del (…)

Intervista a Nicola Mariuccini, in libreria con il romanzo “Io ti porterei”
Lo scrittore umbro Nicola Mariuccini ha appena pubblicato “Io ti porterei”, romanzo edito da Castelvecchi. Dopo aver recensito il libro, la nostra collaboratrice Giovanna Giraudi ha intervistato (…)

Intervista a Fabio Izzo, in libreria con “Il tipo delle foglie”
Fabio Izzo presenta “Il tipo delle foglie”, la sua nuova raccolta di poesie, edita da Terre d’Ulivi. L’intervista è a cura di Giovanna Giraudi.

Intervista ad Andrea Dei Castaldi, in libreria con “Le parole d’ordine”
Andrea Dei Castaldi, l’autore de “Le parole d’ordine” (Barta, 2024), ci parla di sé e del suo nuovo romanzo. L’intervista a cura di Giovanna Giraudi.

“Al mare” di Dörte Hansen: un libro che è esplorazione dei destini personali
Fazi, 2024 - Il ritratto di una famiglia e di un’isola. L’ultima opera della scrittrice tedesca Dörte Hansen è un romanzo sui cambiamenti e sulle perdite scritto con un lirismo che mai (…)

Intervista a Orsola Severini, in libreria con “La quarta compagna”
La giovane e talentuosa scrittrice Orsola Severini parla di sé e presenta il suo libro “La quarta compagna” (Fandango, 2024).

Intervista a Tony Laudadio, in libreria con “Elaborate forme di solitudine”
Attore, scrittore e, per passione, musicista: Tony Laudadio parla di sé e del suo nuovo romanzo “Elaborate forme di solitudine”, edito da La nave di Teseo. Lo ha intervistato la nostra (…)

Intervista a Stefania Rossotti, autrice del romanzo “Una vita e altre notti”
La giornalista e scrittrice Stefania Rossotti presenta il suo nuovo romanzo “Una vita e altre notti” (Barta edizioni, 2024) in dialogo con Giovanni Giraudi in questa intervista.

Intervista a Margherita Loy, autrice di “Delia o un mattino di giugno”
Margherita Loy, autrice del romanzo “Delia o un mattino di giugno” da poco pubblicato da Barta, ci racconta di sé , della sua recente pubblicazione e fa luce su personaggi e punti salienti del (…)

Intervista a Tita Prestini, autore delle indagini del Commissario Settembrini
La nostra collaboratrice Giovanna Giraudi ha intervistato il giornalista e scrittore Tita Prestini, autore dei libri che vedono come protagonista il Commissario Settembrini, la cui ultima indagine (…)
Commenti di Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Nomadi di Gary Jennings
Sto proprio leggendo questo libro. Mi complimento per la recensione che rende merito alla storia e all’autore da molti di noi ancora poco conosciuto.
Giovanna Giraudi
Signori bambini - Daniel Pennac
Non importa se questo romanzo di Pennac risalga al 1997. L’argomento è molto attuale. Il libro, a mio parere, è oggi più che mai valido. I bambini crescono troppo velocemente e, da sempre, vorrebbero essere grandi subito, assaporando così ben (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Libri per bambini
45 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
43 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
28 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Fabio Izzo
19 recensioni/articoli

Raffaella Romagnolo
9 recensioni/articoli

Julian Barnes
7 recensioni/articoli