
Strage di Capaci: i libri per capire cosa successe il 23 maggio 1992
23 maggio 1992: strage di Capaci. Ecco i libri per capire meglio cosa accadde il giorno in cui venne assassinato Giovanni Falcone.
Strage di Capaci: i libri per capire cosa successe il 23 maggio 1992
23 maggio 1992: strage di Capaci. Ecco i libri per capire meglio cosa accadde il giorno in cui venne assassinato Giovanni Falcone.
“Quando Hitler rubò il coniglio rosa”: il film tratto dal libro di Judith Kerr
Un film per la Giornata della Memoria. “Quando Hitler rubò il coniglio rosa” è tratto dal romanzo per ragazzi di Judith Kerr pubblicato per la prima volta nel 1971 ed è ispirato alla storia vera dell’autrice. Scopriamone trama e curiosità.
I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore
Negli appunti, nelle lettere e nei diari di Virginia Woolf troviamo un autentico breviario di consigli di scrittura. Le note di Woolf sono state raccolte in un interessante volume edito da Rizzoli-Bur con il titolo “Consigli a un aspirante scrittore”. Scopriamo alcuni dei suggerimenti dispensati dalla geniale autrice della Signora Dalloway.
Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte
A trent’anni dalla strage di Capaci ricordiamo la morte di Giovanni Falcone, con un libro di grande lezione civile di Luigi Garlando, che torna ora in edicola con il Corriere della sera.
Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità
In occasione della “Festa della mamma” vi proponiamo alcuni libri da leggere sulla "maternità" che esplorano a fondo questa tematica sviscerandone aspetti e problematiche. Come viene raccontata la maternità nella letteratura contemporanea? Cerchiamo di approfondire la complessità dell’argomento con l’attenzione che merita.
I 10 libri più strani che tu abbia mai letto
Ogni libro è una storia a sé, ma ci sono romanzi che trasformano il lettore in autore o addirittura in protagonista dell’intera narrazione, oppure sono scritti in lingue sconosciute che chiamano il lettore a un processo di decodifica. Scopriamo la lista dei 10 libri più strani che tu abbia mai letto.
Iacobus di Matilde Asensi
Rizzoli, BUR, 2007 - Sempre interessanti e foriere di spunti di riflessione sono le ricerche storiche, per quanto romanzate, Matilde Asensi che, da sole, valgono la lettura dei suoi romanzi e che sono tali da risvegliare l’interesse per gli argomenti sviluppati.
Questo bacio vada al mondo intero di Colum McCann
Rizzoli, BUR, 2015 - Tutti gli occhi rimasero fissi tra i due grattacieli per seguire un puntino nero sospeso a un filo che riuscì a camminare da una torre all’altra senza alcuna protezione. Il puntino nero era Philippe Petit, un acrobata francese.
Paolo Villaggio, scrittore da 900 mila copie: i libri di Fantozzi di nuovo in libreria
Per omaggiare Paolo Villaggio, di cui oggi si stanno svolgendo i funerali, tornano in libreria tre libri di Fantozzi. Lo fa sapere la casa editrice BUR-Rizzoli.
Mia per sempre di Maria Venturi
Rizzoli, BUR, 2011 - Per sempre? Un amore che nasce nel passato e che si farà strada nel futuro, nonostante i pregiudizi di una piccola comunità e i ricorsi che questa splendida storia d’amore porta con sé.
Tutto sotto il cielo di Matilde Asensi
Rizzoli, BUR, 2009 - Remì è stato ucciso da ladri entrati nell’abitazione quando lo stesso si trovava in preda ad una crisi di astinenza da oppio; sostanza dalla quale aveva sviluppato in Cina una forte dipendenza. Era un cosiddetto nghien.
Scrupoli di Judith Krantz
Rizzoli, BUR, 2010 - Tre vite, il successo come unico obiettivo, l’ascesa e i compromessi, i patti col diavolo, stretti talvolta sorridendo, per nascondere un disagio, una fame di fama che li ha saziati, forse, ma che rischia di divorarli dentro.
Meglio dirselo di Daria Colombo
Rizzoli, BUR, 2012 - L’autrice tratta con sensibilità e garbo temi molto cari alle donne; ne emerge un quadro che raffigura una donna nei momenti in cui è assolutamente più sola, con rapporti familiari ormai consumati e spezzati dalle troppe diversità.
Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando
Rizzoli, BUR, 2012 - Le tappe del tour del piccolo Giovanni, nato proprio nel giorno dell’attentato di Capaci, rappresentano luoghi simbolo per i palermitani che non hanno mai dimenticato il coraggio e la caparbietà dei suoi uomini migliori.
Dafni e Cloe di Longo Sofista
Rizzoli, BUR, 2005 - Dafni e Cloe, figli di due famiglie ricche e nobili, abbandonati da piccoli, sono stati allevati dai pastori nell’isola di Lesbo; cresciuti senza sapere cosa sia l’amore, i due a un certo punto scoprono di essere innamorati l’uno dell’altro.
Niente e così sia di Oriana Fallaci
Rizzoli, BUR, 2010 - Cos’è la vita: questo diario tenta di dare risposta alla questione attraverso il viaggio e l’esperienza della giornalista nei campi di guerra, prima in Vietnam e poi in Messico, un percorso di sofferenza fisica ma anche interiore.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
39 articoli
Serena Di Battista
11 articoli
Patrizia Falsini
10 articoli
Teresa D’Aniello
7 articoli
Graziella Atzori
5 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net