
Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.
Gli articoli di Francesca Barile
- Su SoloLibri.net dal: 02-04-2007
- Ultimo articolo pubblicato: 11-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 318
Recensioni di libri di Francesca Barile
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Edito da La Nuova Frontiera nel 2025 con la traduzione di Marta Silvetti, Sono ancora qui, scritto da Marcelo Rubens Paiva, è una storia straordinaria di affetti familiari e di vita di una (…)

L’impero minore. Crisi industriale e crisi democratica nell’Unione europea
Pubblicato a gennaio 202e e scritto a fine anno, L’impero minore. Crisi industriale e crisi democratica nell’Unione europea di Sergio Giraldo (DIARKOS, 2025) è un saggio puntuale e (…)

Il fazzoletto della figlia di Pipino
Rosemarie Waldrop, poetessa tedesca trapiantata negli Stati Uniti, scrisse Il fazzoletto della figlia di Pipino nel 1986, ma il romanzo è stato tradotto da Cristina Pascotto ed edito in Italia da (…)

C’ero una volta
Andrea Delmonte è un nome di fantasia. Gli scrittori Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli in un romanzo avevano ricostruito la vita di un ex calciatore diventato successivamente boss della (…)

Nel labirinto. Breve viaggio tra emozioni e letteratura
Il mondo contemporaneo è intriso di socialità virtuale, una socialità che chiama chiunque a esprimere piacere o dispiacere nei confronti di ogni cosa, ma tuttavia questo non porta realmente ad (…)
ALTRE RECENSIONI

La cattedrale di nebbia
Paul Willems, autore fiammingo tra i più noti della letteratura belga, pubblica in francese (sua lingua di elezione) nel 1983 una raccolta di racconti La cattedrale di nebbia, unitamente a due (…)
Articoli di Francesca Barile
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer
Nei Racconti di Canterbury, poema narrativo e capolavoro di Geoffrey Chaucer, spicca Dame Alice, altrimenti detta "Moglie di Bath", una donna volitiva e anticonformista.

La ragazza con l’orecchino di perla: il film dal libro di Tracy Chevalier stasera in tv
Stasera andrà in onda su Cielo il film "La ragazza con l’orecchino di perla", tratto dal romanzo best-seller di Tracy Chevalier.

Storia di una ladra di libri: dal romanzo al film
Tratto dal romanzo di Markus Zusak "La bambina che salvava i libri", "Storia di una ladra di libri" rappresenta un punto di vista diverso sulla tragedia del secondo conflitto mondiale. Liesel è (…)

Dai romanzi alle serie tv: la serialità tra narrativa e fiction televisiva
Negli ultimi anni i romanzi che si sono concentrati su uno stesso personaggio si sono moltiplicati, ma in realtà questo vezzo narrativo risale a un periodo ben più remoto. Questi romanzi ben si (…)

Le donne del poeta tra realtà storica e fonte di ispirazione
Beatrice, Laura, Silvia sono tra le più famose "donne" citate dai poeti. Ma quanto di loro è reale e quanto è solo legato a una fonte di ispirazione?

Stalker per forza: dal romanzo di Marzano al dibattito
Mario Marzano offre un’interessante riflessione sulla legge anti-stalking in Italia, in un libro diviso in due sezioni: una narrazione e un’analisi delle normative in vigore.

Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e trailer del film
27 ottobre 2021: stasera in tv Mio fratello rincorre i dinosauri. Ecco trama e trailer del film tratto dall’omonimo libro di Giacomo Mazzariol.

Il romanzo distopico: George Orwell e 1984
Il romanzo distopico per eccellenza è sicuramente "1984" scritto da George Orwell. Chi è questo scrittore? Qual è il pensiero espresso nel libro?

La satira nella letteratura: epoca latina e Settecento inglese
"Castigat ridendo mores" dicevano i Latini e in effetti la satira è sempre stata uno strumento potente capace anche di far cadere regni o uomini politici e grazie all’arma di una penna (…)

Mistero nel solleone anni ’60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale
Lo scrittore pugliese Mario Marzano dopo la quiescenza dal lavoro ha iniziato un nuovo capitolo in qualità di autore di saggi e romanzi. Recentemente due suoi precedenti lavori sono stati (…)
Commenti di Francesca Barile
Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Miss Bee e il principe d’inverno
Miss Bee e il principe d’inverno è il secondo episodio del ciclo dedicato a Beatrice Bernabo’ e ambientato cento anni fa. Fiorentina, ventenne, figlia di un illustre professore che si è trasferito a Londra con le tre figlie, Beatrice detta miss (…)
Un tè a Chaverton House
Ennesima fatica letteraria della scrittrice di origine siciliana Alessia Gazzola, Un tè a Chaverton House esce dai confini nazionali per raggiungere la romantica Inghilterra
Scritto durante il lockdown 2020 e uscito nel marzo 2021, Un tè a (…)
Il segreto di Mirta
Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!
Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net
che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)
Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare
come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
24 recensioni/articoli

Libri per bambini
17 recensioni/articoli

Raccolte di racconti
17 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Mario Marzano
12 recensioni/articoli

James Joyce
7 recensioni/articoli

Paola Santini
7 recensioni/articoli