
Territorio Narcos di François Torrent
Mondadori, 2018 - Un paio di obiettivi per avvicinarsi al traguardo, tutti e due molto complessi, che potrebbero portare a Mercy a superare il proprio limite.
Territorio Narcos di François Torrent
Mondadori, 2018 - Un paio di obiettivi per avvicinarsi al traguardo, tutti e due molto complessi, che potrebbero portare a Mercy a superare il proprio limite.
Mare delle verità di Andrea De Carlo
Bompiani, 2007 - Un’eredità che sconvolgerà parecchie vite, in primis quella di Lorenzo che dovrà celare un segreto impensabile.
La tigre dagli occhi di giada di Stefano Di Marino
Delos, 2016 - Un manufatto che nasconde storie e segreti, un manufatto che vedrà Mark Kanun, mercenario senza scrupoli, mettersi a capo di una spedizione per riportarlo alla luce.
Lo sguardo rovesciato di Roberto Cotroneo
UTET, 2015 - Cambia la tecnica. E i ricordi? Un libro che ha parecchie cose da dire, cose che vale davvero la pena ascoltare.
La ragazza dell’addio di Giorgio Scerbanenco
BUR, 1984 - Sani principi o convenienza? Milla e Martino, la loro storia tiene i lettori inchiodati alle pagine del libro fino al gran finale.
Nelle piaghe del leone di Selene Verri
Delos Digital, 2017, ebook - La verità e null’altro in questo reportage dal Kurdistan, una terra che abbiamo sentito nominare molte volte ma di cui non conosciamo ancora a fondo la storia, le lotte, le tradizioni e le aspirazioni.
Cadaveri diversi di Luigi Guicciardi
PIEMME, 2004 - Torna il commissario Cataldo con la sua bella dose di mistero e una bella dose di cadaveri.
Il buio addosso di Marco Missiroli
TEA, 2011 - Nascondere la verità. O, addirittura, eliminarla.
Le parole di Jean Paul Sartre
Il Saggiatore, 2011 - Cosa saremmo, senza le parole? Sartre giunto al giro di boa della sua vita fa un riassunto della sua esistenza e del ruolo che le parole hanno giocato in essa.
Occhi nel buio di Luigi Guicciardi
Hobby & Work Publishing, 2006 - Osservare, per tanto, troppo tempo. Poi... agire. Per Cataldo nuove indagini e nuovi casi da risolvere.
L’isola degli idealisti di Giorgio Scerbanenco
La Nave di Teseo, 2018 - Una famiglia normale, con dei valori da rispettare, un gruppo quasi perfetto che trascorre la sua vita in modo tranquillo. L’arrivo di Guido e Beatrice però cambierà le carte in tavola.
Così crudele è la fine di Mirko Zilahy
Longanesi, 2018 - Di nuovo in pista. Sempre a fare i conti con il passato, sulla pista di una lunga scia di sangue che attraversa la città Eterna.
L’enigma della stanza impenetrabile di Derek Smith
Un poliziesco avvincente che affronta un topos della letteratura di genere: un omicidio avvenuto all’interno di una stanza chiusa ed impenetrabile.
Pubblici infortuni di Alessandro Piperno
Mondadori, 2013 - Un libro anomalo, sbieco non a caso, nel quale vita vissuta e vite vissute per interposta persona attraverso i romanzi, si intersecano e si declinano in una costellazione di autori, storie, doppi, immedesimazioni, proiezioni di sé, che coinvolge scrittori come lettori.
Tutto Avati di Gordiano Lupi e Michele Bergantin
Ass. Culturale Il Foglio, 2018 - Un tomo poderoso per raccontarci Pupi Avati (più o meno 550 pagine) e forse non poteva essere altrimenti, data la copiosa filmografia avatiana.
La paura in Occidente. Storia della paura nell’età moderna di Jean Delumeau
il Saggiatore, 2018 - Un excursus trasversale (storico, letterario, sociologico, psicanalitico) nei terrori panici minimi e massimi con cui l’Europa tra il XIV e il XVIII ha sublimato il terrore per l’Avversario senza volto.
È così che si uccide di Mirko Zilahy
Longanesi, 2016 - Una vittima. Più vittime. Un serial killer che vuole insegnare come si uccide e l’ispettore Mancini che deve fermarlo prima che sia troppo tardi.
Serial-Killer di Carlo Lucarelli - Massimo Picozzi
Mondadori, 2003 - Chi sono? Da dove vengono? Perché agiscono in quel modo? Un testo che cerca di sviscerare la questione e di portare a comprendere le motivazioni di questi gesti estremi.
Uccidere o morire di Stephen Gunn
Mondadori, 2018 - Il Professionista non sempre ascolta la vendetta. Ma quando gli toccano gli affetti...
Io so chi sei di Paola Barbato
Piemme, 2018 - Un telefono, pochi messaggi. E la fiammella della speranza che si riaccende...
Stella di Piazza Giudia di Giuseppe Pederiali
Giunti, 2018 - Scelte. Dettate dal cuore o dalla ragione? Le scelte di Celeste, conosciuta come Stella, la porteranno a dover fare delle scelte difficili durante la Seconda Guerra Mondiale e a pagarne le conseguenze in seguito.
Bestie di Sandrone Dazieri
Einaudi, 2010 - La vita ci pone di fronte a scelte obbligate che ci portano a dover scegliere strade già battute, pericolose e che non avremmo mai voluto ritrovare.
La figlia di Iorio di Gabriele D’Annunzio
Newton Compton, 2017 - Ispirato da un’immagine di Michetti che ha portato D’Annunzio a raccontare la storia di Mila, Aligi e Lazaro.
Senza rimorso di Luigi Guicciardi
Hobby & Work, 2008 - Un gruppo di persone, persone che però nascondono ben più di un segreto. Un segreto su cui dovrà indagare il commissario Cataldo.
La calda estate del commissario Cataldo di Luigi Guicciardi
Hobby & Work, 2009- La prima storia del Commissario Cataldo, la prima avventura che ci porta a conoscere un nuovo ispettore e le sue vicissitudini.
L’altra metà del paradiso di Noel Barber
Sperling & Kupfer, 1988 - Un’altra terra, un’altra vita. Ma l’amore è sempre lo stesso...
Dipinto nel sangue di Luigi Guicciardi
Hobby & Work, 2007 - Un artista affermato viene orribilmente assassinato. Raptus o speculazione? Sarà compito del commissario Cataldo scoprire la verità.
Frammenti d’amore di Saffo
Bur, 2005 - Parole sempre attuali quelle che Saffo scrive e che la Bur ha pubblicato per il grande pubblico. Versi d’amore e di passione che affascinano in ogni epoca.
Heidi di Francesco Muzzopappa
Fazi, 2018 - Esiste limite al peggio? Chiara, la protagonista della storia, toccherà con mano i problemi della vita, che le giungeranno addosso tutti nello stesso momento.
Sniper Forever di Alan D. Altieri
Mondadori, 2018 - Le ultime storie di Russell Brendan Kane, meglio conosciuto come Sniper. Diverse avventure ed episodi con un elemento in comune: Russel.
La belva di Luigi Guicciardi
Hobby & Work, 2009 - Una scia di delitti senza alcuna logica all’apparenza, che conducono però ad uno spietato killer.
Figli del segreto di Cinzia Tani
Mondadori, 2018 - Filippo il Bello e Giovanna di Castiglia, meglio conosciuta come La Pazza, le loro vicende e i loro problemi, raccontati in un avvincente romanzo.
Il dolore di Giuseppe Ungaretti
Mondadori, 1959 - Il mutamento dello stato d’animo di un uomo, la guerra e le emozioni che essa suscita nell’animo umano vengono analizzate da Ungaretti.
Tra le braccia della notte di Nalini Singh
Nord, 2013 - Elena, la bella innamorata di Raphael, arcangelo che i suoi Sette, fedeli consiglieri, cercano di salvaguardare. Un pericolo che incombe sulla città, sui protagonisti e sull’umanità intera.
La parmigiana di Bruna Piatti
Longanesi, 1966 - La bellezza apre tutte le porte.Apparentemente...la storia di una giovane donna, alla mercé di uomini senza scrupoli, e la lotta per guardare in faccia la vita e dire la sua.
Vampiri. Il mondo delle ombre di Jessica Pires
Rizzoli, 2010 - Immagini evocative e parole per sottolinearle, il mito dei vampiri e delle loro azioni rivive nelle storia raccolte da Jessica Pires.
Amazzonia - Io mi fermo qui di Pietruccio Montalbetti
Zona, 2018 - Un viaggio che racconta molto più di quel che potremmo pensare. Un viaggio alla scoperta dell’Amazzonia, della sua natura e delle sue bellezze.
Osservatore oscuro di Barbara Baraldi
Giunti, 2018 - Torna Aurora Scalviati. E torna un incubo nel suo passato, un incubo che la osserva dal buio...
Amok di Stefan Zweig
FALSOPIANO, 2018 - Il racconto della tragica passione di un medico tedesco emigrato nelle Indie olandesi, che vede sconvolta la sua vita e il suo lavoro da una serie di imprevedibili avvenimenti.
Il cielo è rosso di Giuseppe Berto
Rizzoli, BUR, 1969 - La delicatezza di un tempo pare riuscire a restare intatta in gesti quotidiani, basta saper abbandonare il superfluo, lasciarlo scivolare nella corrente di un fiume torbido; infine però è solo il dolore l’unico, vero padrone della scena.
Vergine giurata di Elvira Dones
Feltrinelli, 2007 - Un libro che nasconde, già nelle due parole del titolo, un patto terribile, inesorabile, una prigione che è stata ed è destino per molte donne d’Albania e dalla quale Hana, protagonista del romanzo di Elvira Dones, riesce a scappare.
Che cos’è l’estetica quotidiana di Elisabetta Di Stefano
Carocci, 2018 - La cultura filosofica europea tra Ottocento e Novecento coglie nella ripetitività la caratteristica saliente della quotidianità e la eleva a fulcro delle argomentazioni che conferiscono fondamento a una materia sovente irrilevante.
Il romanzo italiano contemporaneo di Carlo Tirinanzi De Medici
Carocci, 2018 - Un saggio che si offre dunque alla lettura come una mappa frastagliata: dentro vi si rintracciano costellazioni di scrittori, opere note e misconosciute, fondatori ed epigoni di simil-categorie letterarie.
La vita finora di Raul Montanari
Baldini+Castoldi, 2018 - Una svolta è quello che ci vuole: una nuova opportunità, nuove conoscenze e una decisione difficile da prendere; il primo passo di Marco per attuare questa strategia è la fuga in un paesino, insolito e bizzarro.
La critica cinematografica di Alberto Pezzotta
Carocci, 2018 - Se c’è una cosa che risulta chiara dalle pagine del saggio di Alberto Pezzotta è che critici doc non ci si improvvisa, semmai lo si diventa: scrivendo e studiando, forse anche sbagliando.
L’italiano della canzone di Luca Zuliani
Carocci, 2018 - La lingua italiana è tra le più musicali al mondo ma il suo rapporto con la musica è giocoforza compromissorio: deve cioè spesso derogare al suo ritmo naturale per piegarsi a esigenze metriche imposte dalla musica.
Io sono vivo, voi siete morti di Emmanuel Carrère
Adelphi, 2016 - Emmanuel Carrère accompagna il lettore in un labirinto caleidoscopico e inquietante al contempo, redigendo la biografia romanzata più avvincente/convincente che sia stata scritta sul genio inarrivabile di Philip K. Dick.
Il nocchiero di Paola Capriolo
Feltrinelli, 1989 - Il racconto più nebuloso della prima Paola Capriolo, in bilico com’è sulla voragine dell’illusorio, sospeso tra i morsi del fallimento esistenziale, manifestazioni inconsce e materializzazioni oniriche.
La spettatrice di Paola Capriolo
Bompiani, 1995 - Il resoconto in progress di un’ossessione - all’inizio latente, via via sempre più esclusiva e assoluta - il cui sbocco può rivelarsi un significato altro di esistenza (di esistenza estetica), oppure la morte.
La scatola dei bottoni di Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar
Sperling & Kupfer, 2018 - Il romanzo di formazione di Gwendy Petersen: da cicciottella dodicenne vessata dal bullo di paese a ragazza bella & capace che ne ha passate di cotte e di crude. Anche per via di una misteriosa scatola magica.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1471 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net