
Una donna normale di Roberto Costantini
Longanesi, 2020 - Aba e Ice, due facce della stessa medaglia: una donna ha una vita apparentemente normale, ma in realtà nasconde un’identità segreta.
Una donna normale di Roberto Costantini
Longanesi, 2020 - Aba e Ice, due facce della stessa medaglia: una donna ha una vita apparentemente normale, ma in realtà nasconde un’identità segreta.
Vorrei essere il pilota di uno zero di Carlo Lucarelli
Una raccolta di storie brevi ma decise nel puro stile di Carlo Lucarelli.
Il gatto, il cantante e il plettro portaforuna di Gianluca Morozzi
Guanda, 2015 - L’enigma della scatola chiusa si cela dietro al misterioso ritrovamento di un cadavere con accanto un gatto, dei sonniferi e un plettro.
La vita senza me di Maria Venturi
Rizzoli, 2010 - Sally non riesce a far crollare il muro che la divide dal mondo intero, nonostante l’unica cosa che desideri sia di essere amata. L’incontro con Oliviero potrebbe farle cambiare opinione.
Il Professionista - Matrioska di Stephen Gunn
Mondadori, 2019 - Chance Renard troverà sul suo cammino vecchi e nuovi nemici quando affronterà la lotta per l’eredità vagante di Ruslan Nicovic.
Alla morte si arriva vivi di Daniele G. Genova
Aliberti, 2004 - Un paesino apparentemente tranquillo è in realtà uno dei più grandi cyber-villaggi d’Europa dove un uomo perderà migliore amico e compagna solo a causa di una guerra che lui stesso ha scatenato.
Sulle ali delle aquile di Ken Follett
Mondadori, 2016 - Il colonnello Bull Simons insieme al suo team sta progettando l’evasione di due americani da un carcere in Iran. Una missione che potrebbe essere l’ultima.
La barriera di Santaroga di Frank Herbert
Una città splendida e una strana maledizione che sembra colpire tutti i suoi abitanti, che non riescono a stringere rapporti con altre persone che non siano i loro concittadini.
Alle fonti del Nilo di Wilbur Smith
TEA, 2017 - Taita e Meren fanno ritorno in Egitto concludendo il loro perenne vagabondare. Quando, però, nel Paese scoppierà un’epidemia di peste saranno costretti a iniziare un nuovo viaggio.
Il diario di Jorg di Giuseppe Pederiali
Un romanzo destinato agli studenti delle scuole, ma che grazie all’esperienza del protagonista può avere molto da insegnare sulla cultura dell’odio anche agli adulti.
La strada senza ritorno di Andrzej Sapkowski
Editrice Nord, 2017 - La poco nota raccolta di racconti di Andrzej Sapkowski, autore della "Saga di Geralt di Rivia" che ha ispirato la serie TV Netflix "The Witcher".
Il settimo peccato di Carlo A. Martigli
Mondadori, 2018 - Giovanni Ciocchi (futuro papa Giulio III) e Martino da Barga si trovano a indagare su una serie di misteriosi delitti di cui il primo indiziato è il pittore Bosch.
Giallo in città di Giuseppe Pederiali e Roberto Barbolini
Aliberti editore, 2005 - Due storie da due grandi autori. Due gialli che si intrecciano con l’attualità.
La stagione delle tempeste di Andrzej Sapkowski
Editrice Nord, 2016 - L’ultimo romanzo pubblicato sulla Saga di Geralt di Rivia ripercorre la giovinezza dello strigo.
Appuntamento a Trieste di Giorgio Scerbanenco
La Nave di Teseo, 2019 - Un destino oscuro che ama giocare con due amanti; sullo sfondo la Trieste controllata dagli alleati all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale.
Ladro contro assassino di Giorgio Scerbanenco
Un giallo che intreccia gli accadimenti attorno a un uomo che vorrebbe a tutti i costi cambiare vita e dimenticare il proprio passato.
La seduzione dell’amore di Sara Tessa
Sperling & Kupfer, 2013 - Una relazione si prospetta come la classica toccata e fuga per movimentare una trasferta di lavoro, ma in realtà si dimostrerà molto più di tutto questo.
Sherlock Holmes. Donne, intrighi e indagini di Autori vari
Mondadori, 2019 - Diversi autori omaggiano con i loro contributi Sherlock Holmes, una grandissima figura della letteratura mondiale.
Bianco di Marco Missiroli
Guanda, 2016 - Un romanzo che racconta di come la vita sia una continua sorpresa e che l’odio sembra essere l’unico a crescere e prosperare.
L’armata scomparsa di Arrigo Petacco
Mondadori, 2018 - Un saggio per capire la nostra storia attraverso l’esperienza del primo soldato italiano partito per la Russia nel 1941.
La donna del capitano di Kate Coscarelli
Dietro la morte della bella Chili si celano i piaceri e doveri (e i secondi battono sempre i primi) di una vita passata accanto a un ufficiale.
Il Professionista - Ninja mission di Stephen Gunn
Mondadori, 2019 - Nel nuovo romanzo della saga del Professionista Shaibat, una storica nemesi del Prof, spunta dal passato. Solo con l’aiuto di Skorpia Chance potrà sperare di vedere l’alba successiva.
Il serpente di Dio di Nicolai Lilin
Einaudi, 2014 - Un giorno sei bambino, il giorno successivo uomo: due amici scoprono cosa significa diventare adulti.
Milano calibro 9 di Giorgio Scerbanenco
Un romanzo che racconta 22 storie che parlano di povera gente, la gente vera.
La bambina e il nazista di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli
Mondadori, 2020 - Il nazismo ha ucciso milioni di persone. Qualche cuore buono, però, ha fatto di tutto per salvarne almeno una.
L’ultima primavera di Corrado Augias
L’ultimo romanzo della trilogia dedicata al fratellastro del dannunziano Andrea Sperelli, il commissario Giovanni Sperelli, racconta della sua indagine all’interno del movimento fascista.
I ragazzi di Villa Emma di Giuseppe Pederiali
A Villa Emma vivono tanti ragazzi che affrontano il dramma della guerra, senza perdere le speranze di vivere un futuro migliore. Un romanzo destinato agli adolescenti ma che ha tanto da insegnare anche agli adulti.
Puerto Plata Market di Aldo Nove
Il viaggio di Michele, appassionato di Juve e belle donne, a Puerto Plata racconta avventure bizzarre, ma fa vivere un’esperienza di scoperta interiore.
Il grande incanto di Giorgio Scerbanenco
Il racconto della fuga di un uomo che, innamorato della sua donna, decide di abbandonarla perché convinto di non avere più molto da vivere.
Per tutto l’amore di Irene Cao
Rizzoli, 2014 - L’ultimo volume della dilogia dedicata a Linda racconta del suo tentativo di ridare vita alla storia d’amore con Tommaso cedendo a scelte trasgressive.
Bugie private di Warren Adler
Due coppie si incontrano per caso e dalla passione delle loro relazioni le carte della loro vita saranno rimescolate per sempre.
La casa delle streghe di H. P. Lovecraft
Una casa e il suo strano inquilino. Un libro che è una vera e propria pietra miliare, un viaggio nell’inconscio infinito di Lovecraft.
Il marchio ribelle di Nicolai Lilin
Einaudi, 2018 - Disegni che rappresentano, disegni impressi nella pelle per sempre e che mostrano la propria appartenenza ad un gruppo.
Per tutti gli sbagli di Irene Cao
Rizzoli, 2014 - Nella vita, a volte, si sbaglia. Ma se non si sceglie mai, per cosa viviamo?
Ogni tuo respiro di Irene Cao
Rizzoli, 2016 - La danza dell’amore lascia senza fiato. Bianca però decide di cambiare le carte in tavola e di cambiare una vita che ormai non apprezza più.
Il battesimo del fuoco di Andrzej Sapkowski
Nord, 2014 - Una fuga disperata, ma soprattutto la disperata ricerca di Ciri, l’erede al trono di Cintra che Geralt non è riuscito a portare in salvo.
Albergo Italia di Carlo Lucarelli
Einaudi, 2014 - Un’altra terra, un altro tempo per l’Italia che vive il suo periodo di colonizzazione dell’Eritrea.
Senza coda di Marco Missiroli
Feltrinelli, 2017 - Seguire le regole, obbedire senza porsi domande e consegnare una busta ad una persona.
Io ti amo di Irene Cao
Rizzoli, 2018 - Si chiude la storia d’amore tra Elena e Leonardo. Nel bene o nel male?
La Torre della Rondine di Andrzej Sapkowski
Nord, 2015 - Il quarto capitolo della saga di Geralt di Rivia scritta dallo scrittore polacco Andrzej Sapkowski che vede Ciri più morta che viva...
Non è tempo di essere di Vladislav Chodasevič
Bompiani, 2019 - Una curata scelta antologica del poeta e critico letterario russo Chodasevič.
La signora del lago di Andrzej Sapkowski
Nord, 2015 - Un po’ di relax. Prima della battaglia e prima di mettersi alla ricerca di Ciri su cui girano strane e brutte voci...
Beat Generation. Passaggio in Italia di Enzo Eric Toccaceli
Stampa Alternativa, 2019 - Un volume fotografico di grande formato che racconta i viaggi in Italia dei più importanti esponenti della Beat Generation: Corso, Ginsberg e Ferlinghetti.
La spada del destino di Andrzej Sapkowski
Nord, 2011 - Una scelta difficile che vedrà Geralt di Rivia porsi la difficile domanda: andare contro il proprio codice o perdere Yennefer?
Il guardiano degli innocenti di Andrzej Sapkowski
Nord, 2010 - Qualcuno vuole Geralt morto. O forse più di qualcuno? Geralt però non è una preda semplice e senza dubbio darà filo da torcere ai suoi nemici.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati
Mondadori, 2010 - Una fiaba per tutti che narra la guerra scoppiata tra Re Leonzio e il Granduca di Sicilia.
The savior di J.R. Ward
Tornare? Forse. Tornare con un nuovo amore? Sarebbe magnifico...
Il tempo della guerra di Andrzej Sapkowski
Nord, 2013 - Ciri è in pericolo e Geralt di Rivia non permetterà che le facciano del male. A qualunque costo.
Morte di Luna di Romano De Marco
Feltrinelli, 2015 - La bella vita, prima o poi, è destinata a finire, soprattutto se, come Paolo, nella propria esistenza non ci si riesce mai ad accontentare.
Buio di Dacia Maraini
Un viaggio doloroso, ma utile. Un libro che scava dentro di noi e che spinge a porsi diverse domande.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1469 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net