
22 marzo: giornata mondiale dell’Acqua. Proposte di lettura per i più piccoli
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua: ecco alcuni libri consigliati per bambini e ragazzi sul tema così importante dell’acqua.
22 marzo: giornata mondiale dell’Acqua. Proposte di lettura per i più piccoli
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua: ecco alcuni libri consigliati per bambini e ragazzi sul tema così importante dell’acqua.
Cosa significa scrivere? Le regole di Carofiglio per NON diventare scrittori
Su "I fiori del male" lo scrittore Gianrico Carofiglio ha inaugurato una nuova rubrica "Come NON diventare scrittori?". Ecco i consigli della prima puntata: cosa significa scrivere?
Outlander. La straniera: il bestseller torna in libreria e arriva in tv
Duecento anni e non li dimostra. Ritorna finalmente il primo episodio fantasy-romantico di Claire Randall, infermiera dell’esercito britannico proiettata dal 1945 indietro nel tempo fino al 1743.
Intervista a Simonetta Tassinari tornata in libreria con “La casa di tutte le guerre”
Simonetta Tassinari, autrice dell’ultima deliziosa creatura edita da Corbaccio, “La casa di tutte le guerre”, si racconta e ci apre il suo mondo in un’intervista a cura di Giulia Ciarapica.
Intervista a Laura Corsini, autrice di “Ritorno a Canossa”
Mentre attendono nel castello di Canossa l’arrivo dell’imperatore Enrico IV, papa Gregorio VII e Matilda si lasciano andare ai ricordi e ai rimpianti, ripercorrendo la loro vita, quello che li ha uniti e divisi, le sofferenze, le vittorie, in un angosciante faccia a faccia col destino. Laura Corsini ha voluto compiere un omaggio, con questo romanzo in bilico fra finzione e realtà, a una gran donna che da tutta una vita ammira.
Intervista ad Alberto Cavanna, autore de “Il dolore del mare” in lizza per la semifinale del Premio Strega 2015
Il dolore del mare è tra i romanzi proposti per il Premio Strega 2015. Alessandra Stoppini ha intervistato l’autore.
Libri come 2015: Giulia Alberico presenta “Un amore sbagliato”
Sabato 14 marzo alle ore 13, in occasione della manifestazione culturale Libri come, presso Auditorium Parco della Musica di Roma, Giulia Alberico presenterà il suo ultimo romanzo.
Le fonti di ispirazione di Massimo Polidoro
Massimo Polidoro, autore del thriller “Il passato è una bestia feroce”, ci racconta in questa sesta tappa del suo blog tour le sue fonti di ispirazione. Ecco il video.
Salvo Sottile e il “tour” letterario di “Cruel”
Salvo Sottile, uno dei giornalisti più famosi dello schermo, conduttore di programmi di successo come Quarto grado e Linea gialla, è in libreria con un thriller dal titolo Cruel, presentato a Pescara lo scorso 4 marzo.
Intervista a Giorgio Nisini, autore de “La lottatrice di sumo”
Giorgio Nisini, nato a Viterbo nel 1974, è scrittore e saggista. È autore dei romanzi La demolizione del Mammut (Premio Corrado Alvaro Opera Prima e finalista al Premio Tondelli) e La città di Adamo (Selezione Premio Strega 2011). L’autore ci presenta "La lottatrice di sumo", romanzo pubblicato a gennaio 2015 con Fazi.
#Ioleggoperché: Una bella iniziativa per diffondere il piacere della lettura!
Ami leggere? Diventa "messaggero" e diffondi la tua passione regalando... libri!
Suite francese: dal libro di Irène Némirovsky al film diretto da Saul Dibb
Il romanzo Suite francese diventa un film diretto da Saul Dibb, in uscita nelle sale italiane il 12 marzo prossimo.
Addio a Talus Taylor, creatore dei Barbapapà
Talus Taylor, che insieme alla moglie inventò la famiglia più tenera del mondo di storie e fumetti tanto amati dai bambini, i Barbapapà, ci ha lasciati.
Salone del libro di Parigi: il programma dal 20 al 23 marzo 2015
A breve si apriranno le porte di uno degli eventi culturali più importanti d’Europa: il Salone del libro di Parigi.
Intervista ad Andrea Borla, in libreria con il romanzo “Inganni e ossessioni”
Conosciamo meglio Andrea Borla, scrittore torinese e, come si definisce egli stesso, “laureato in Economia e Commercio per fatalismo, impiegato per necessità, informatico per passione, Aspirante Scrittore Famoso (A.S.F.) per sopravvivenza”.
La rivincita delle librerie indipendenti: intervista ad Aldo Lopalco della Libreria Velitti di Roma
Aldo Lopalco, direttore della storica Libreria Velitti di Roma, è convinto che la rivincita delle librerie indipendenti nei confronti dei supermarket dei libri sia dovuta anche al rapporto di fiducia e amicizia che il proprietario o direttore di una libreria sa instaurare nel corso degli anni con il cliente.
L’invisibile Elena Ferrante al Premio Strega 2015? Ecco 3 novità sul regolamento
Il Premio Strega 2015 cambie regole. Tra le novità della 69esima edizione anche la possibile partecipazione della scrittrice dall’identità misteriosa Elena Ferrante, grande penna sia in Italia, che all’estero.
Bologna Children’s Book Fair 2015: ecco quando e come partecipare
Bologna Children’s Book Fair è la Fiera del libro per ragazzi, l’evento più importante del mercato del copyright per ragazzi, riservata agli operatori del settore.
Outlander. La straniera: la serie tv arriva su FoxLife dal 9 marzo
Dopo Christian Grey, un altro eroe sexy e romantico sta per fare la comparsa sui nostri teleschermi, Jamie Fraser.
Finalmente arriva su Fox Life dal 9 Marzo “Outlander. La straniera”, telefilm basato sulla saga di Diana Gabaldon.
Noi e la Giulia: al cinema il libro di Fabio Bartolomei
Nella sale dal 19 febbraio "Noi e la Giulia" il nuovo film diretto da Edoardo Leo, tratto dal romanzo di Fabio Bartolomei "Giulia 1300 e altri miracoli". Nel cast: Claudio Amendola, Luca Argentero e Anna Foglietta.
A occhi aperti: il libro di Mario Calabresi diventa una mostra fotografica
Negli ultimi cinque anni Mario Calabresi ha raccolto una serie di interviste ai più grandi fotografi della scena internazionale. Il risultato dei suoi incontri è il libro A occhi aperti con la relativa mostra fotografica A occhi aperti. Quando la storia si è fermata in una foto.
Addio a Luca Ronconi, grande regista teatrale. Ecco i suoi libri
Uno dei più celebri registi del teatro europeo ci ha detto addio: all’età di 81 anni, sabato 21 febbraio 2015 Luca Ronconi ha salutato per l’ultima volta il suo pubblico costituito da tanti ammiratori ed estimatori.
La regista Elfriede Gaeng presenta nel carcere Rebibbia di Roma il suo ultimo romanzo
Domani giovedì 19 febbraio, presso la Biblioteca Centrale “Papillon” del carcere di Rebibbia di Roma, si terrà un incontro con la sceneggiatrice e regista Elfriede Gaeng dedicato al suo ultimo libro “Con il sole negli occhi”.
Il Premio Bagutta 2015 a Sandro Veronesi con “Terre rare”
Il Premio Letterario Bagutta, assegnato dal 1927 a scritti di valore, quest’anno è andato a Sandro Veronesi con il romanzo “Terre rare”.
Milano raccontata a più voci: intervista a Neige De Benedetti
Alessandra Stoppini ha intervistato Neige De Benedetti, tra gli autori di “Milano” (Sellerio, 2015), che nei loro racconti offrono un caleidoscopio di colori e sensazioni per descriere la metropoli lombarda.
Nuovo romanzo su Borgo Propizio per Loredana Limone: ecco l’intervista all’autrice
Lettrice forte e appassionata, scrittrice delicata ma incisiva, Loredana Limone si racconta al pubblico dei lettori e ci parla del suo ultimo coinvolgente romanzo.
Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo” al via l’edizione 2015
Indetta la tredicesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo”, un evento culturale che rappresenta un’ottima occasione per tutti gli autori, esordienti e non, che vogliono far conoscere la propria opera.
Libri San Valentino: 10 romanzi da leggere o regalare
Tra pochi giorni si festeggerà la festa degli innamorati: San Valentino. Ecco 10 libri da leggere o regalare per celebrare l’amore e i sentimenti.
50 sfumature di grigio: il film al cinema a pochi giorni da San Valentino
Il chiacchieratissimo film arriva al cinema poco prima di San Valentino.
L’esperimento della squadra di lancio per la promozione del libro di Massimo Polidoro
Per l’uscita del suo primo thriller "Il passato è una bestia feroce", Massimo Polidoro ha coinvolto 100 fortunati lettori in una squadra di lancio, una nuova ed entusiasmante iniziativa.
Io leggo perché: promuovi la cultura e diventa messaggero!
È partita l’iniziativa #ioleggoperché, un’iniziativa nazionale di sensibilizzazione e promozione della lettura, in cui i lettori forti giocheranno il ruolo di Messaggeri, che culminerà il 23 aprile, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Ecco tutti i dettagli.
Intervista a Domenico Starnone, tornato in libreria con “Lacci”
Nell’autunno del 2014 Domenico Starnone pubblica per Einaudi “Lacci”, intensa e veritiera cronaca di un matrimonio, prima sciolto a causa di un tradimento e poi ricomposto. Ecco l’intervista all’autore a cura di Alessandra Stoppini.
Arriva il nuovo romanzo di Harper Lee, 65 anni dopo “Il buio oltre la siepe”
Dopo sessantacinque anni, il prossimo luglio verrà pubblicato “Go set a watchman”, il secondo romanzo di Harper Lee, autrice de “Il buio oltre la siepe”.
Intervista a Martina Carpi, curatrice della monografia dedicata al padre Fiorenzo Carpi
Stella Casiraghi e Giulio Luciani hanno scritto a quattro mani la prima monografia dedicata alla figura del grande musicista italiano, Fiorenzo Carpi. Ecco l’intervista alla figlia Martina Carpi, curatrice del volume.
Charlie Hebdo chiude i battenti: ecco perché
Dopo il successo straordinario del numero post attentato, Charlie Hebdo si ferma. Arriva la notizia della sospensione del settimanale, la cui redazione è ancora troppo provata.
Addio a Colleen McCullough, autrice del successo mondiale “Uccelli di rovo”
E’ morta ieri pomeriggio, 28 gennaio, Colleen McCullough, scrittrice australiana diventata celebre per il best seller “Uccelli di rovo”.
Rimani con me di J.Lynn: in arrivo il nuovo romanzo della serie Ti aspettavo
In uscita in Italia il 12 febbraio il terzo volume della serie firmata da J.Lynn, protagonisti la misteriosa Calla, in fuga da un passato difficile e doloroso, e l’affascinante James.
Giorno della Memoria 2015: i libri sull’Olocausto consigliati da Che tempo che fa
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” -Primo Levi-
Intervista a Filippo Tuena che torna in libreria con “Le variazioni Reinach”
Filippo Tuena racconta il suo romanzo “Le variazioni Reinach”, che ricostruisce la storia dei Reinach, banchieri parigini ricchissimi di origine ebraica dal tragico destino che avrà il suo compimento ad Auschwitz.
Giornata della memoria 2015: i libri per ricordare la Shoah
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la giornata istituita dall’ONU per ricordare le vittime dell’Olocausto. Ecco alcune letture per ricordare le storie, le sofferenze e le testimonianze della Shoah.
Libri in saldo: ecco come risparmiare con gli sconti Ibs
Non solo vestiti e scarpe, ma anche libri in saldo grazie a Ibs, che offre sconti del 25%, 20% e 15% su tanti titoli e grandi autori.
Appuntamento al buio... con un libro: la novità di Sperling & Kupfer
Da qualche giorno la casa editrice Sperling & Kupfer ha pensato di sorprendere i lettori con questa nuova iniziativa a base di romanzi. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Olive Kitteridge: da stasera su Sky Cinema 1 HD la mini serie
Stasera 23 gennaio alle 21.10 su Sky Cinema HD 1 sarà trasmessa in prima serata in esclusiva Olive Kitteridge, la serie basata sull’omonimo romanzo del 2008 di Elizabeth Strout.
Stephen King in tv: il romanzo Mr. Mercedes diventa una mini-serie
Mr. Mercedes di Stephen King diventerà una serie tv. Ancora non si conosce il canale su cui sarà trasmessa, ma sarà prodotta dalla Sonar Entertainment con la regia di Jack Bender (ben noto grazie al telefilm Lost) e la sceneggiatura di David E. Kelley che ha curato tra gli altri The Practice e Boston Legal.
Sei una donna fashion e ami leggere? Ecco l’accessorio che fa per te!
Cultura e moda si incontrano per creare un accessorio che sta facendo tendenza anche tra i VIP: le “Book Clutch”, ecco di che si tratta.
Intervista ad Antonio Mocciola in libreria con “Le belle addormentate. Nei silenzi apparenti delle città fantasma”
Antonio Mocciola, giornalista, scrittore, autore teatrale e televisivo, torna in libreria con un emozionante volume nel quale attraverso un tour inedito nel nostro Paese racconta ottantadue borghi abbandonati.
Quanto abbiamo letto nel 2014? Sempre meno. Ecco i dati ISTAT
L’ISTAT ha diffuso i dati sulla lettura del 2014: i lettori sono diminuiti dal 43% al 41,4%. La situazione è scoraggiante, soprattutto al Sud, dove la maglia nera va alla Sicilia. Tra uomini e donne sono queste ultime a confermarsi lettrici più accanite.
Ecco perché il 2015 sarà l’anno del Piccolo Principe
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry sarà il protagonista di questo 2015 tra nuove edizioni e il film di animazione in arrivo in autunno.
Oscar 2015: le nomination dei film tratti dai libri
Il 22 febbraio si terrà la cerimonia degli Oscar 2015. Ecco chi sono i candidati e le nomination dei film tratti dai libri.
I 10 libri più venduti nel 2014
Il libro dell’anno 2014 è stato “La bambina che salvava i libri”, arrivato al cinema con il titolo “Storia di una ladra di libri”, che in Italia ha venduto 450mila copie. E gli altri? Ecco la top ten dei libri più venduti nel 2014.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
1376 articoli
Serena Di Battista
1099 articoli
Alessandra Stoppini
554 articoli
Eleonora Daniel
369 articoli
Ilaria Roncone
329 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net