
Brigata di ali di Liala
Un libro dedicato a chi ama questo folle sentimento, a chi cerca un po’ di lieto fine in ogni pagina per poter tornare alla vita di tutti giorni con un sorriso.
Brigata di ali di Liala
Un libro dedicato a chi ama questo folle sentimento, a chi cerca un po’ di lieto fine in ogni pagina per poter tornare alla vita di tutti giorni con un sorriso.
Timidezza e dignità di Dag Solstad
Il giorno in cui tutto appare più chiaro. Oppure offuscato? Solstad ci parla a cuore aperto e ci dona una storia semplice, ma non per questo semplicistica.
L’avventuriera di Vanna De Angelis Fey
La storia di una donna forte, fiera, coraggiosa, una donna che non teme nulla. Un libro forte, intenso, un libro che non ha perduto un briciolo della propria potenza narrativa, nonostante gli anni.
Tu sei il prossimo di Stefano Tura
Fazi, 2014 - Una storia cruda e crudele, pagine ricche di orrore e speranza, pagine che scorreranno velocemente sotto il nostro sguardo, ipnotizzato da ciò che leggeremo.
L’uomo del bosco di Mirko Zilahy
Longanesi, 2021 - Cosa nasconde quel luogo così apparentemente tranquillo? Un thriller adatto a tutti, neofiti del genere e non.
Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva di Ernesto Masina
Pietro Macchione Editore, 2020 - L’umiltà e il senso pratico di un prete di campagna sono la bussola in un giallo ambientato nella provincia di Brescia, tra reperti romani, diffidenze e silenzi.
Spiacente, non sei il mio tipo di Anna Zarlenga
Newton Compton, 2019 - Le bocche dicono una cosa, il cuore un’altra... Zarlenga ci parla degli opposti che si respingono, a volte, ma che si attraggono quasi sempre.
Un bacio al mondo di Raul Montanari
Racconti che giungeranno sempre a destinazione. Lo stile di Raul Montanari è così: crediamo si posi sulla nostra superficie, ma in realtà è già entrato dentro noi. E non ci abbandonerà più.
America di Enzo Biagi
Un libro uscito diversi anni fa che parla di un’America, se vogliamo, d’altri tempi. Eppure le similitudini con la stessa del terzo millennio saranno molte e, forse, ci stupiranno un po’.
La stirpe di Ippocrate di Gerald Green
Un giuramento troppe volte infranto: Green ci narra una storia inquietante e drammatica, una storia nella quale sarà facilissimo immedesimarsi.
Il teorema di Basaglia di Giuseppe Magnarapa
Bibliotheka Edizioni, 2020 - Sulle orme di un assassino seriale, nelle ombre degli anni Ottanta e delle istituzioni italiane. Un viaggio che assume le consuete sembianze di un rompicapo per enigmisti e della sfida intellettuale tra l’omicida e la lucidità di chi vuole fermarlo.
Ricordi di mezzanotte di Sidney Sheldon
La (degna?) conclusione: Catherine è sopravvissuta a un attentato e si nasconde in Grecia. Ma, si sa, i nascondigli non sono per sempre…
I segreti di Peyton Place di Roger Fuller
Trame e intrighi che sconvolgeranno tante vite. Un libro vecchio di anni ma ancora potente, tante vite narrate con uno stile fresco e al tempo stesso incisivo per pagine che scivoleranno frenetiche fra le dita.
Il vizio della solitudine di Raul Montanari
Baldini+Castoldi, 2021 - Si può fuggire al passato, ma non dal futuro. Con "Il vizio della solitudine" Raul Montanari ci ricorda che essere soli non significa essere al sicuro.
Spacca l’infinito di Piero Pelù
Giunti, 2021 - Il rocker, il padre, l’uomo: un libro da leggere per conoscere un po’ di più della vita di un dispensatore di emozioni.
Tsunami di Stefano D’Orazio
La Corte, 2021 - Portare la vita nella direzione voluta? Stefano D’Orazio, immenso batterista dei Pooh, ci narra una storia scandita da un ritmo che solo il suo cuore poteva dettare. Una storia che partirà in sordina ma che non tarderà a esplodere, investendoci con la sua meravigliosa potenza.
Buona fortuna di Liala
Una fiaba dolceamara, un pochino reale, dedicata a chi cerca un po’ di dolcezza.
Colpo in canna di Stephen Gunn
Mondadori, 2021 - Da Venezia a Dacca, un viaggio sulle montagne russe colmo di azione e proiettili, sensualità e violenza.
Cose preziose di Stephen King
Un collassare di destini che ci spiazzerà dopo poche pagine, parole che si avvicenderanno veloci sotto il nostro sguardo, fino all’epilogo che ci stordirà definitivamente.
Il seme del tamarindo di Evelyn Anthony
Un libro vecchio di decenni, che non ha perso un briciolo dell’originale potenza narrativa, un libro dedicato a chi cerca una storia d’amore, ma anche un po’ di mistero.
Il profumo dell’assente di Liala
Scegliere non è mai facile: un libro perfetto che chi crede nel sentimento motore del mondo, un sentimento che troverà sempre un modo per vincere.
I peccati di una madre di Danielle Steel
Sperling & Kupfer, 2015 - Sbagliare è umano, cercare di rimediare lo è ancora di più. Un libro dedicato a chi crede nel perdono dell’amore, a chi pensa che i buoni sentimenti vincano sempre.
Tokyo decadence di Ryu Murakami
Mondadori, 2004 - Per certi vizi e certe perversioni la collocazione geografica non è un problema, la ricerca del piacere estremo parte da ognuno di noi e a volte riesce a uscire allo scoperto.
Non spegnere la luce di Stefano Tura
Fazi, 2013 - Strane morti collegate da un movente agghiacciante. Tura ci porta in uno scenario cupo e denso di mistero, uno scenario che potrebbe essere benissimo quello che vediamo ogni giorno, sbirciando dalla finestra.
Le antiche civiltà del Perù di John Alden Mason
Leggeremo avidamente queste parole perché parleranno di noi, anche se siamo arrivati da poco in questa realtà che chiamiamo presente. Anche i protagonisti di queste storie chiamavano presente la loro epoca. In fondo la storia è una ruota che gira, no?
Il bambino che disegnava le ombre di Oriana Ramunno
Rizzoli, 2021 - Un uomo, un bambino e un mistero da svelare. Ramunno ci porta indietro nel tempo, in uno dei periodi più bui per la storia dell’umanità, e lo fa con uno stile delicato ma non per questo meno incisivo.
Tutto per niente di Nina Vanigli
Eroscultura, 2021 - I sentimenti possono sopirsi. Ma prima o poi ritornano, e allora... Un libro semplice che dirà tante cose, basterà leggere le parole di Nina per ritrovarsi in un caleidoscopio multicolore, profumato di sensualità.
La felicità dei mobilifici di Ingo Schulze
Marietti 1820, 2021 - Un libro a cura di Stefano Zangrando che raccoglie tre diversi interventi di Ingo Schulze, fra gli intellettuali che meglio si esprimono sulla contemporaneità.
Marlene in the sky di Gianluca Morozzi
quintadicopertina, 2013 - Da grandi poteri derivano grandi responsabilità: un libro dedicato ai ragazzi, ma anche a quegli adulti che conservano ancora un cuore di fanciullo.
Succede sempre qualcosa di meraviglioso di Gianluca Gotto
Mondadori, 2021 - La vita è una sorpresa continua: Gianluca Gotto ci dona un libro che incita alla speranza e a non arrendersi.
La giostra delle anime di Francesca Barra e Claudio Santamaria
Mondadori, 2019 - Francesca Barra e Claudio Santamaria, uniti nella vita e nella stesura di questa storia, ci narrano una vicenda che parte da lontano, in una terra magica e misteriosa, dove odio e amore lottano in continuazione per il predominio.
Il talento di essere nessuno di Luca Ward
Sperling & Kupfer, 2021 - Fino a oggi abbiamo visto e sentito Luca sul piccolo e grande schermo; Luca il professionista, raramente Luca l’uomo. Dopo aver letto quest’opera potremo dire di conoscerlo più profondamente.
È una specie di magia di Daniela Grandi
Tornare indietro nel tempo per divertirsi spensieratamente o per cambiare il futuro? Daniela Grandi esaudisce il sogno di tutti noi: un bel viaggio nel tempo, ricordi passati da affrontare con il cuore e la mente che abbiamo oggi.
La notte non perdona di Daniela Grandi
Sonzogno, 2021 - Agire per il giusto sembra facile, ma ogni elemento nasconde mille sfaccettature. E non sempre si riesce ad accontentare tutti.
Il bacio sulla bocca di Daniela Grandi
Walkabout Literary Agency, 2016 - Una storia dedicata a chi rimpiange ogni giorno il meraviglioso e doloroso tempo delle mele.
Dastan verso il mare di Laura Scaramozzino
Edizioni Piuma, 2021 - L’ultima speranza per vivere in pace. Scaramozzino ci racconta una storia dolce e drammatica, una storia che solo in apparenza sembra lontana dalle nostre giornate.
Al posto di Dio di Robin Cook
Robin Cook, re indiscusso del medical thriller, ci narra una storia semplice da seguire e terribile da leggere. Terribile per le vicende narrate, non di certo per lo stile narrativo di questo geniale autore.
Wentshukumishiteu. Una storia artica di Sabriel
Delos Digital, 2021 - Una missione nata male: Sabriel ci dona un thriller algido come il panorama che descrive sapientemente.
Un tè a Chaverton House di Alessia Gazzola
Garzanti, 2021 - Uno scenario magico e una ricerca che riserverà parecchie sorprese, in un libro piccolo e dolce come un pasticcino all’ora del tè.
La Costituzione e la Bellezza di Michele Ainis e Vittorio Sgarbi
La nave di Teseo, 2017 - Pagine dedicate a chi ma la vera Cultura, a chi vuole imparare qualcosa o semplicemente leggere un libro per il quale valga la pena spendere tempo.
Incontri di Danielle Steel
Danielle Steel non è certo una novità, nel panorama dei romanzi d’amore. Con “Incontri” ci ricorda che a volte i sentimenti più travolgenti possono nascere per caso.
Amata di Liala
L’amore non distingue classi sociali. L’ennesimo colpo vincente di Liala, dedicato a chi ama l’amore, ma anche a chi, semplicemente, vuol leggere qualcosa di bello.
La voce del mare di Emily Pigozzi
Emma Books, 2019 - Un richiamo irresistibile, un viaggio che cambierà la vita. Emily Pigozzi ci narra una storia dolce dal retrogusto amaro, una storia che partirà da lontano per colpire dritto al cuore.
Confluenze di Geoffrey Brock
Elliot, 2021 - La poesia limpida e autorevole dell’americano Geoffrey Brock, in un volume a cura di Paolo Febbraro.
E infine una pioggia di diamanti di Sveva Casati Modignani
Un’eredità scomparsa, una vita da ritrovare: un colpo da maestra per quest’autrice che riesce sempre a tenerci con il fiato sospeso fino all’agognata ultima pagina.
Anche le pulci prendono la tosse di Roberto Costantini
Solferino, 2020 - Un evento che sconvolge il mondo. E qualcuno che, al solito, vuole guadagnarci.
Vikings. La saga di Ragnar Lodbrok di Ben Waggoner
Fanucci, 2017 - Una vita straordinaria, un po’ storia e un po’ avventura, raccontata con parole semplici che ci ammalieranno e ci faranno imparare qualcosa di nuovo su un popolo affascinante.
Come ho incontrato vostra madre di Gianluca Morozzi
Intermezzi editore, 2017 - Una storia dolce con punte di amaro, che racconta di un incontro in grado di cambiare la vita non solo di una, ma di ben due persone.
L’insonne di Cinzia Tani
Mondadori, 2005 - Incubi che ritornano, amore e odio che si scontrano. Nel passato come nel presente.
Dove dormono le fate di Cristina Biolcati
Delos Digital, 2021 - Cristina Biolcati ci parla con il cuore in mano e ci racconta una storia che potrebbe benissimo essere quella di ognuno di noi. Anzi, un pochino già ci apparteneva, ancor prima d’iniziare a leggerla.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1469 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net