
Teorie dell’alienazione. Hegel, Feuerbach, Marx di Luciano Parinetto
Shake, 2012 - Un saggio lucido e puntualissimo che, a partire da J.J. Rousseau fino a Feuerbach e Marx, assume l’alienazione a cardine di una critica del sistema capitalistico.
Teorie dell’alienazione. Hegel, Feuerbach, Marx di Luciano Parinetto
Shake, 2012 - Un saggio lucido e puntualissimo che, a partire da J.J. Rousseau fino a Feuerbach e Marx, assume l’alienazione a cardine di una critica del sistema capitalistico.
La chimica segreta degli incontri di Marc Levy
Rizzoli, 2012 - Profumi che risvegliano la memoria... La chimica segreta degli incontri di Marc Levy racchiude una storia assurda che poi tanto assurda non è, una storia d’amore e speranza che vi farà stare bene sino all’ultima pagina.
L’allieva di Alessia Gazzola
Longanesi, 2011 - Alice Allevi è una specializzanda di medicina legale: si trova spesso a contatto coi morti, ma tutto è diverso quando si rende conto di conoscere la vittima di una sospetta overdose. Niente è come sembra e Alice sarà tanto determinata e testarda da arrivare alla verità, costi quel che costi.
Della misantropia di Manlio Sgalambro
Adelphi, 2012 - Per chi si appassiona ai temi forti della filosofia, “Della misantropia” è un volumetto denso e incisivo, da non perdere.
Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi di crisi di Goffredo Fofi
la meridiana, 2012 - Il saggio che Goffredo Fofi dedica alla pedagogia in tempi di crisi ha - non a caso - un titolo che suona da monito: “Salvare gli innocenti". Fuor di metafora: salvare chi da cosa?
Il tesoro della legione fantasma di David Gibbins
Newton Compton, 2012 - Legionari sopravvissuti a trentaquattro anni di terribile schiavitù in un luogo situato oltre i confini del mondo allora conosciuto riescono a fuggire dalla prigionia e si imbattono in uno straordinario tesoro. Due archeologi di oggi ripercorrono le loro piste e le loro gesta in un’entusiasmante ricerca dell’ignoto!
La dimensione nascosta di Edward T. Hall
Il libro parla di prossemica. Un testo utile per comprendere meglio i comportamenti umani e quello da cui tali comportamenti possono essere influenzati. Per capire aspetti non sempre evidenti delle relazioni umane.
La chimera di Praga di Laini Taylor
Fazi, 2012 - Una strana ragazza dai capelli blu... Atmosfere gotiche, amore allo stato puro e guerre millenarie sono gli ingredienti di questa storia romantica e drammatica in egual misura. Un’ondata di sentimenti contrastanti che non potrà fare a meno di travolgervi.
Lo zen nell’arte della scrittura di Ray Bradbury
In questa antologia di saggi sull’atto e il senso dello scrivere, Bradbury rivela essenzialmente di sé, delle sue paure riposte, dei suoi sogni, della genesi, spesso strampalata delle sue storie, delle sue svariate passioni: il materiale che ha fatto da limo alla sua arte di raccontare storie.
1980 Cronaca di un tradimento di Francesca Dimitrio
Abel Books, 2012 - 1980. Cronaca di un tradimento di Francesca Dimitrio racconta un periodo di storia piuttosto vicino a noi, ma che, purtroppo, raramente viene approfondito a scuola (forse perché troppo "scomodo"): gli anni ’70, segnati dal terrorismo.
I Gillespie di Jane Harris
Neri Pozza, 2012 - Tassello dopo tassello, la Harris costruisce un’atmosfera di dubbio e ambiguità con un’abilità tale da fare di questo libro un piccolo capolavoro.
O casta musica di Fabio Zuffanti
Vololibero, 2012 - Proprio sulla “dittatura” di radio, dj, talent-show, cantanti famosi, si incentra la prima parte del j’accuse di Zuffanti (“Sfoghi”), primo piano strettissimo su un’industria in agonia per inesistenza di slanci ed eccesso di omologazione.
Crescere col corpo. Educare gli adolescenti alla corporeità di Rossella Diana
la Meridiana, 2012 - “Crescere col corpo” è idoneo alla fruizione di massa, ma è soprattutto la triade istruttiva educatori-docenti-formatori, che non può fare a meno di confrontarsi con esso.
Questo piccolo grande viaggiatore. Claudio Baglioni in 100 pagine di Donato Zoppo
Aereostella, 2012 - Il canzoniere di Claudio Baglioni è uno specchio in continua evoluzione, un osservatorio sulla maturazione dei sentimenti, dalle pulsioni giovanili degli amori che esplodono, vivono e temperano alle contraddizioni di un uomo messo di fronte a se stesso, alla memoria, a dolorosi tragitti interiori.
Nuovi idoli, nuovi dei di Michele C. Del Re
Michele C. Del Re prende in considerazione sette, culti e movimenti religiosi o pseudo tali, da esperto in materia qual è, trattando l’argomento da varie angolazioni e parlando, tra le altre cose, delle influenze che queste organizzazioni possono avere sulle persone, per gli scopi più svariati.
Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone di Soti Triantafillou
Voland, 2012 - Il detective Malone si troverà alle prese con un’inquietante serie di omicidi apparentemente scollegati tra loro, accomunati tuttavia da un indecifrabile tatuaggio rinvenuto sui corpi di tutte le vittime.
Dove sei? di Marc Levy
Marc Levy, l’autore di Se solo fosse vero, ama scrivere romanzi d’amore non convenzionali, storie sofferte in cui introduce sempre un elemento di impossibilità e un finale mai scontato.
La culla buia di Sophie Hannah
Garzanti, 2012 - Caratterizzato da una trama piuttosto complessa, ricco di personaggi e di colpi di scena, l’ultimo romanzo della Hannah affronta una tematica complessa e controversa di cui si sente spesso parlare nella cronaca: madri accusate dell’omicidio dei propri figli piccoli...
Uva noir. La commissaria Lolì tra passione e delitti di Gabriella Genisi
Sonzogno, 2012 - Terza avventura per la bella Lolita. Recentemente, le avventure del commissario Lobosco sono diventate una serie televisiva per la Rai, sceneggiata da Ivan Cotroneo, con Micaela Ramazzotti nei panni della deliziosa Lolita.
Il mio cuore sconosciuto di Charlotte Valandrey
Longanesi, 2012 - “Il mio cuore sconosciuto” è uno di quei libri da cui proprio non riesci a staccarti, che leggi tutto d’un fiato senza mai fermarti.
La trama è degna di un romanzo, eppure è una storia completamente vera, che l’autrice romanza senza cadere nel patetico...
Il dono delle furie di Elizabeth Miles
Nord, 2012 - Tre stupende ragazze appaiono dal nulla nella tranquilla cittadina di Ascension. Sembrano tre adolescenti come le altre, ma in realtà sono le Furie: conoscono uno a uno i segreti degli abitanti della città, soprattutto le loro malefatte, e sono giunte per punire i colpevoli...
La vendetta dei nani di Markus Heitz
Nord, 2008 - Come avvenuto nei primi due episodi de “La saga dei Nani”, anche nel terzo imperdibile romanzo “La Vendetta dei Nani” ci troveremo a seguire col fiato sospeso le mirabolanti avventure di Tungdil Manodoro e degli eroi della Terra Nascosta.
L’archeologo di Martì Gironell
Newton Compton, 2012 – Alla riscoperta dei luoghi dove hanno avuto origine le Sacre Scritture in una formidabile miscela di fantasia e realtà, di verità e leggenda, attraverso le gesta avventurose di padre Bonaventura Ubach.
Una donna indimenticabile di J. R. Ward
Leggereditore, 2012 - J. R. Ward è famosissima per la serie della Confraternita del Pugnale Nero. Lei stessa ha ammesso che “Senza di lui (John Smith) probabilmente non sarebbero esistiti i personaggi della Confraternita del Pugnale Nero: Wrath, Rhage, Butch e gli altri.”
Perché siamo così ipocriti sulla guerra di Fabio Mini
Chiarelettere, 2012 - Il pamphlet di Fabio Mini ha un titolo rivelatore proprio della doppiezza dei governi in tema di conflitti militari: da un lato le giustificazioni ufficiali dall’altro le verità nascoste.
L’ordine occulto degli alchimisti di Karen Mahoney
Newton Compton, 2012 - Un elisir che può sconvolgere l’esistenza... Una scrittura frizzante e leggera, sentimenti come amore e amicizia affrontati in modo leggero ma non banale.
Il cane nero di Rebecca Hunt
Esther ha deciso di affittare una camera della sua casa, ma l’inquilino che si presenta alla sua porta è più che singolare: Black Pat, un grosso cane nero. Ma niente è come sembra, e il nuovo ospite non vuole solo entrare in casa di Esther, ma anche insinuarsi nella sua vita.
Notturni di E.T.A. Hoffmann
In edizione integrale, gli otto racconti gotici del grande autore tedesco, in cui la realtà oscura narrata è metafora dell’aspetto nero e diabolico, manipolatore e disumanizzante della tecnica e dell’uomo che ha la pretesa e la presunzione di poter padroneggiare ciò che è divino, dando luogo ad una realtà, appunto, oscura, e nera, proprio come la notte.
Il circolo dei contastorie di Jean-Paul Carrière
Un’affascinante raccolta di storie preziose che si svolgono lungo un percorso di saggezza. Per riflettere sui grandi temi della vita e cercare di riderci su.
Il regno di Op di Paola Natalicchio
La meridiana, 2012 - Le storie comprese in queste pagine non appartengono al regno fatato della fantasia. Sono racconti crudeli di bimbi ammalati di tumori dai nomi difficili e dei loro medici-maghi che fanno di tutto per sottrarli a un finale altrimenti già scritto; sono racconti di padri e madri-coraggio, vite sospese tra una seduta e l’altra di chemioterapia.
Sul dolore. Parole che non ti aspetti di Paolo Curtaz
San Paolo edizioni, 2011 - Perché soffriamo? A cosa serve il dolore? Questo saggio riflette, con semplicità, sulla sofferenza, interrogando la Parola di Dio, senza voler dare una risposta esaustiva che la Bibbia stessa non offre.
Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili di Paola Calvetti
Mondadori, 2012 - Un libro stupefacente nella sua semplicità, un romanzo che non ha bisogno di sangue, sesso, vampiri o effetti speciali per colpire dritto al cuore il lettore. Un libro di cui c’è bisogno, perché “Olivia” è pieno di speranza, di gioia, di magia e d’amore; è pieno cioè di tutte quelle cose che rendono la vita degna d’essere vissuta.
La musica è leggera. Racconto su mezzo secolo di canzoni di Luigi Manconi
Il Saggiatore, 2012 - Il libro di Luigi Manconi è una bibbia, un tomo di enciclopedia (oltre cinquecento pagine), un flusso ininterrotto di coscienza, una gara di fondo sull’autostrada della canzone.
La vendetta del longobardo di Marco Salvador
Piemme, 2005 – Un romanzo affascinante e scorrevole che ci fa innamorare del popolo longobardo e della difficile convivenza con i franchi nel VIII secolo d.C. In un turbinio di emozioni si passa da Desiderio a Carlo Magno!
Ali di tenebra di Mauro Saracino
Plesio editore, 2012 - Angeli e demoni combattono da millenni una lotta senza quartiere e pochi fra gli umani sono a conoscenza di questa guerra. I destini di Mayra, cacciatrice di angeli, e Alessio, alla disperata ricerca di un modo di salvare il fratello, si intrecciano, sullo sfondo dell’eterna battaglia fra creature misteriose.
Burrasca nella Manica di Patrick O’Brian
Longanesi, 2008 – Un altro entusiasmante episodio della lunghissima e affascinante saga di Jack Aubrey e di Stephen Maturin. Epopea dei mari e non solo. Evoluzione politica e militare a seguito della fuga di Napoleone dall’Elba!
La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi di Saverio Simonelli
Ancora, 2012 - Branduardi è Branduardi. Unico e solo. Inimitabile, come il liquore della pubblicità. Il contafavole della canzone italiana.
Elogio della bicicletta di Ivan Illich
Un saggio che analizza il problema drammatico della mobilità e che si inserisce nel filone della c.d. "decrescita sostenibile".
Come sono strani gli uomini di José Ovejero
“Come sono strani gli uomini” di José Ovejero è una raccolta di racconti spassosi e originali, che mettono al bando ogni banalità per descrivere la natura umana con precisione e dovizia di particolari, senza per questo annoiare il lettore, che anzi si ritrova suo malgrado a rispecchiarsi nell’assurdità di situazioni e comportamenti che in fondo gli appartengono.
Dictator. Il nemico di Cesare di Andrea Frediani
Newton Compton, 2010 - Un bellissimo romanzo storico che segue “L’ombra di Cesare” e che descrive in modo dettagliato la terribile guerra civile tra Cesare e Pompeo che sconvolse la Roma repubblicana.
Non credevo di trovarti su Facebook di Stefano Pietri
Quarant’anni, una convivenza di anni con una donna che lo ama, un buon lavoro, amici per le serate tra bar e calcetto. Tutto sembra filare liscio in questa vita eppure, un tarlo rode: ritroverà la sua prima ragazza su Facebook?
Amore ho perso l’aereo di Silvia Menini
Chili Chili Agency, 2012 - Massimo e Luca non potrebbero essere più diversi di così: tanto passionale e intraprendente il primo – collega/amante con cui Sabrina ha una tresca già da qualche mese –, quanto noioso e conformista il secondo, il fidanzato storico che Sabrina deve sposare. O meglio “dovrebbe”...
Dictator. L’ombra di Cesare di Andrea Frediani
Newton Compton, 2010 - Il ragazzo diverrà uno degli uomini più grandi della storia, un generale impareggiabile. Risponde al nome di Tito Labieno. L’altro giovinetto dice di essere discendente di Venere, di essere una sorta di semidio. Sarà segnato dal destino dell’umanità. Si chiama Gaio Giulio Cesare!
Il culo e lo stivale. I peggiori anni della nostra vita di Oliviero Beha
Chiarelettere, 2012 - Lo stivale è il sinonimo di una Nazione, il culo la quintessenza figurata del suo popolo. Signore e signori, l’Italia e gli italiani nell’anno del Signore duemiladodici, secondo Oliviero Beha...
È bello farsi inseguire di Liz Tuccillo
Dalai, 2010 - Liz Tuccillo sa descrivere il mondo dei rapporti affettivi con ironia, senza censure, per concludere che non esistono regole nelle relazioni e nemmeno nella solitudine.
La dinastia. Il romanzo dei cinque imperatori di Andrea Frediani
Newton Compton, 2012 - Un giovane uomo e la sua maledizione. La sua intrecciata e complessa stirpe. I vizi, i tradimenti e gli intrighi più scandalosi della storia. L’uomo si chiama Ottaviano Augusto e sarà il primo imperatore dei romani. I suoi quattro discendenti non sfuggiranno alla maledizione ed al destino fino all’estinzione della nobile dinastia!
Pixel. La realtà oltre lo schermo dei media
DeriveApprodi, 2012 - “Pixel” si offre, tra le righe, come un saggio politico (più che di costume), un’indagine giornalistico-narrativa sulle necrosi e le strumentalizzazioni del sistema mediatico.
Ferro Sette di Francesco Troccoli
Curcio, 2012 - Ferro Sette di Francesco Troccoli va ben oltre la Fantascienza. Non è un semplice racconto, non è neanche la biografia di un soldato che si vende al miglior offerente. E’ forse la storia di un’illusione che, alla fine, si tramuta in realtà.
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
Chiarelettere, 2012 - Un libro che segna un fondamentale ritorno alle fonti dirette, nel tentativo di penetrare alcune delle ragioni (molte delle quali di Stato) che hanno portato all’assassinio dei due giudici-amici: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1476 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net