
Amore 14 di Federico Moccia
Carolina ha 14 anni, l’età giusta per la prima cotta, quella definitiva. Prende il suo fido motorino e si dirige a casa di lui, pronta a donargli quello che ha e mai avrà di più prezioso: la sua prima volta...
Amore 14 di Federico Moccia
Carolina ha 14 anni, l’età giusta per la prima cotta, quella definitiva. Prende il suo fido motorino e si dirige a casa di lui, pronta a donargli quello che ha e mai avrà di più prezioso: la sua prima volta...
Il Ponte delle Sirenette di Giuseppe Pederiali
2011 - Giuseppe Pederiali dipinge con la solita sapienza una Milano che va dagli anni venti agli anni sessanta, per poi culminare nei primi ottanta. Descrizioni minuziose di luoghi, poesie dialettali, situazioni vissute…
Grandi Ustionati di Paolo Nori
"Grandi Ustionati" di Paolo Nori, edito da Einaudi nel 2001, è scandito da un tic esistenziale a cui ci si affeziona presto, nonostante il senso di fastidio che ogni tic comporta.
Sillabe di seta di Emily Dickinson
Emily Dickinson è stata una poetessa fuori da ogni schema, una personalità che non può essere relegata nei confini angusti di una definizione, che ha fatto delle parole, melodia al di là del tempo e delle cose, la sua vita, il suo progetto, il suo mistero.
L’ultima cospirazione di Steve Berry
Una congiura dei nostri tempi che ha le radici nel medioevo, nell’ordine sacro dei templari che custodiva i segreti ed i tesori della Chiesa. Una cospirazione millenaria, i segreti che da sempre affascinano l’umanità: la crocefissione, la resurrezione, la sacra sindone, il santo Graal passando dal paesino francese di Rennes-le Chateau. Dietro innumerevoli leggende si nasconde il segreto che può cambiare il corso della Storia…
Ecnon di Andrea Biscaro
2011 - Ecnon è un racconto scritto per grandi e piccini, e dunque a più livelli di lettura: una divertente storia di fantasmi, ma anche una vicenda che testimonia il piccolo fondamento di verità che si cela dietro ogni leggenda, nonché l’imprevisto, a volte fatale e definitivo, che nasconde, spesso, la vita.
Celeste Aida. Una storia siciliana di Marinella Fiume
1933: in un villaggio siciliano, un ventenne commerciante di vini uccide la cognatina di cinque anni seppellendola viva. Con il tocco delicato del sentimento, l’autrice riapre il sipario su una tragedia realmente accaduta, che scosse un paesino lungo la costa ionica agli inizi degli anni Trenta.
Chi ama torna sempre indietro di Guillaume Musso
Musso ci ha abituati a miscelare sapientemente i sentimenti più puri e sinceri con i desideri. Poter tornare indietro nel tempo, rivedere la persona che abbiamo amato, poterla toccare, parlarle, dirle che non l’abbiamo dimenticata, che vorremmo stare con lei per sempre...
La conquista della felicità di Bertrand Russell
Quali sono le cause che provocano l’infelicità nel mondo moderno? Come possiamo raggiungere la felicità?
In questo saggio Bertrand Russell spiega, analizzandoli approfonditamente, i motivi che causano il malcontento.
Il segreto di Cristina Rivera Garza
2009 - Una storia giocata sull’ambiguità e sull’identità, femminile e maschile che spesso si sovrappongono senza escludersi.
Il fascino di un segreto che fino alle ultime righe non concede risposte ma solo la certezza del dubbio.
Viaggio verso la serenità della vita di Sigismondo Esposito
Viaggio verso la serenità della vita (edizione LER, pp. 176, € 13,00), un’opera profonda, mai banale, è strutturata come romanzo in forma saggistica, immune da artifizi retorici e da preziosismi lessicali, dove prevale il gusto della narrazione e dell’osservazione.
Ipazia. La vera storia di Silvia Ronchey
2010 - Ipazia era una sacerdotessa e per questo è stata uccisa.
Ci sono persone che uccidono in nome della verità, ci sono persone che muoiono per un’idea: le prime scrivono la storia, le seconde la attraversano da “unforgettable fire”.
La donna che leggeva troppo di Bahiyyih Nakhjavani
"La donna che leggeva troppo" è un testo tutto da scoprire. Complesso, a tratti indecifrabile, ma senza dubbio sorprendente. Un libro adatto a chi ama le sfide a livello di stile e narrazione, ma soprattutto per chi ama le trame intriganti e dense di vita.
Cuore Selvaggio di Barry Gifford
Cuore selvaggio", pubblicato in Italia da Bompiani, nella collana Grandi Tascabili, possiede un’agilità linguistica senza pari, accompagnata da una grande ironia: i personaggi sono maschere dietro cui si nasconde l’orrore.
La donna che non poteva essere qui di Guillaume Musso
Una dolce storia d’amore che danza tra il dolore e l’amore più puro, il separarsi e il ritrovarsi. Un’ora, un giorno, per sempre… Che importa? Un romanzo meraviglioso, profondo e coinvolgente, che vi prende e vi porta a cavallo dei sentimenti.
Tre settimane, un mondo di Nicholas e Micah Sparks
Il fratello Micah convince Nicholas a intraprendere quello che inizia come un itinerario turistico e si trasforma in un percorso nella loro infanzia. Mentre visitano il Machu Picchu o la Cambogia, dal passato riemergono così vividissime le figure della loro famiglia e i tanti avvenimenti drammatici che l’hanno colpita, ma anche episodi buffi, teneri, commoventi.
Non ora, non qui di Erri De Luca
Un’appassionata dichiarazione d’amore per una madre ora vecchia, ora bambina, di cui si percepisce l’assenza nella disperata ed invocata necessità della sua presenza.
Una donna non descritta, ma suggerita con tratto lieve, in punta di piedi come per non profanarne il mondo e l’essenza.
Letto di rose di Nora Roberts
2011 - Tra veli, fiori profumati e passioni si snoda il nuovo romance di Nora Roberts, una delle scrittrice rosa più amate! L’amicizia, qualcosa di molto importante, può davvero diventare amore senza ripensamenti?
Mistandivò di Livio Romano
Mistandivò", il secondo fortunato libro di Livio Romano edito da Einaudi, è una raccolta di racconti con un titolo tratto dal dialetto neretino, che significa letteralmente "me ne sto andando". "
La caduta dei giganti di Ken Follett
Dal 28 settembre 2010 in libreria, "La caduta dei Giganti" è il primo volume della trilogia "The Century" di Ken Follett. “La Caduta dei giganti” prende le mosse alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa.
L’uomo che credeva di non avere più tempo di Guillaume Musso
2008 - Tutti noi viviamo la vita credendo d’avere tempo, sempre tempo… Dieci, venti, cinquant’anni? Forse cento? Rimandiamo cose semplici, o che magari ci avrebbero spianato la strada verso una vita felice. Ma se ad un tratto ci dicessero che stiamo per morire?
C’era una volta un Vaticano di Massimo Franco
2010 - Un saggio che vuole analizzare la situazione della Chiesa in Occidente. Massimo Franco, inviato e notista politico del “Corriere della Sera”, parte con la sua indagine dal luglio 2010, quando Benedetto XVI crea un ministero per rianimare il cattolicesimo in Occidente.
Quando si ama non scende mai la notte di Guillaume Musso
Mark è un brillante psicologo e ha tutto quello che la vita può offrirgli: soldi, stabilità, successo. Anche sua moglie Nicole, musicista di successo, è felice. Ma il loro più grande successo è Layla, la loro bambina. Tutto sembra procedere per il meglio, quando Layla scompare...
Una tragedia italiana - 1943. L’affondamento della corazzata Roma di Andrea Amici
2010 - Lo scrittore Andrea Amici, recuperando le memorie del nonno, documentandosi personalmente e usando quel tocco di sensibilità ed immaginazione necessario per amalgamare il tutto, ci porta a bordo della corazzata Roma...
Dark Passion di Kresley Cole
2011 -Un romanzo avvincente, il terzo della saga “Gli Immortali”, dopo “Dark Love” e “Dark Pleasure”. Avvincente dalla prima all’ultima pagina, intenso e dolce al tempo stesso, un must per chi ama il fantasy tendente al gothic.
Perchè l’amore qualche volta ha paura di Guillaume Musso
2010 - Musso ci regala una struggente storia d’amore che sorvola un oceano per ricongiungere i protagonisti di una storia iniziata trentatré anni prima. Un amore puro, limpido, cristallino.
Urla Ancestrali di Davide Falossi
Il lupo Banshee fiuta l’aria, apre gli occhi e ancora un po’ stordito mette a fuoco le immagini: due uomini parlano di lui; uno in particolare attrae la sua attenzione, incrocia il suo sguardo e da quel momento inizia uno strano rapporto, fatto di amicizia, complicità e rispetto.
Camilla e il Grande Fratello di Giuseppe Pederiali
Giuseppe Pederiali ci regala un’altra avventura della meravigliosa Camilla. Questa volta lo spunto viene dalla tv, dall’invasione dei reality show, da tutto ciò che la gente può fare per i famosi quindici minuti di gloria…
La ragazza di carta di Guillaume Musso
2011 - Guillaume Musso ci porta per mano in questo romanzo dal sapore fantastico, dove una ragazza di carta si materializza nel nostro mondo e sconvolge tutte le nostre regole. Una storia meravigliosa, magica e reale al tempo stesso...
Visita a Godenholm di Ernst Jünger
Besuch auf Godenholm (Visita a Godenholm) (1952), steso da Ernst Jünger nel periodo del ben più celebre Der Waldgang (1951) e pubblicato in Italia nel 2008, accende, già a partire dal titolo, un istintivo, misterioso interesse. Un’ipnosi gnoseologica a cui è piacevole abbandonarsi.
Camilla e il rubacuori di Giuseppe Pederiali
2010 - Giuseppe Pederiali scrive una storia in cui la parola cuore la fa da padrone. Ma non si tratta di una leggera commedia d’amore, bensì di un giallo che intreccia le vite di molte persone, prima fra tutte il nostro Ispettore Camilla Cagliostri.
Il Master di Ballantrae di Robert Louis Stevenson
Una delle storie più antiche del mondo: l’amore e l’odio di due fratelli, simili fisicamente, ma completamente opposti caratterialmente. Di tutti i romanzi di Stevenson, "Il Master di Ballantrae" è sicuramente il più meditato e complesso, oltreché sorprendentemente articolato e suggestivo.
Camilla e i vizi apparenti di Giuseppe Pederiali
Giuseppe Pederiali scrive un altro capitolo delle avventure dell’investigatrice Camilla col consueto stile, prendendo per mano il lettore e tenendolo attaccato alle pagine con le sue storie che ti prendono piano e, una volta afferrato, non ti lasciano più andare.
Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di Jerome K. Jerome
Dire che "Tre uomini in barca" è un classico della letteratura umorista inglese sarebbe troppo riduttivo. Jerome K. Jerome, infatti, piega e plasma il linguaggio a suo piacimento rendendo la lettura del libro un’avventura all’interno dell’avventura.
Innocente di John Grisham
Nel romanzo, si ricostruisce la tragica vicenda personale di Ron Williamson che viene accusato per l’efferato omicidio di Debbie Carter avvenuto l’8 dicembre 1982 ad Ada in Oklahoma.
Una forte denuncia a tutto il sistema giudiziario.
Il diario del vampiro. La genesi di Lisa J. Smith
2011 - Cosa accadde veramente a Stefan e Damon Salvatore prima di conoscere Elena? E tra morti, misteri in parte svelati e la spietata caccia ai vampiri, ci si ritroverà al giorno in cui i due fratelli Salvatore si troveranno a un bivio: lasciarsi morire o trasformarsi e affrontare l’eternità?
Undead. Gli immortali di Dacre Stoker e Ian Holt
2010 - Chi si era illuso che con "Undead - Gli immortali" stesse per tornare, dopo più di duecento anni, il "vero Dracula", si sbagliava...
Cattiva maestra televisione di Karl R. Popper
Il saggio “Cattiva maestra televisione” propone al lettore le opinioni di Karl R. Popper e di altri voci importanti, quali ad esempio John Condry e Karol Wojtyla, in merito alla capacità della televisione di condizionare, nel bene e nel male, i comportamenti di massa.
Grande Amore di Ann Brashares
2010 - Riuscirà il grande amore che lega Daniel e Lucy a sconfiggere tutte le avversità, a farli incontrare e a proteggerli dal pericolo che li attende come una pericolosa Spada di Damocle?
Un eroe per l’Impero Romano di Andrea Frediani
"Un eroe per l’Impero Romano" (Newton Compton 2009) è un romanzo storico ambientato nella Roma del 100 d. C. che descrive la più grande e meno conosciuta guerra: la conquista della Dacia da parte del dell’imperatore Traiano.
La città delle ombre di Richard Awlinson
Richard Awlinson ci conduce per i reami nel primo libro di questa trilogia fantasy. Magia, amore, dei in lotta tra loro, umani con poteri soprannaturali... Adatto a chi voglia avvicinarsi al fantasy.
Fallen di Lauren Kate
2010 - Lauren Kate racconta una storia gothic dalle tinte dark, nero tenebra e viola brillante. Primo libro di una saga, può essere letto a sé stante e riposto sullo scaffale, ma vi assicuro che non vedrete l’ora di avere il secondo volume.
Quella sera dorata di Peter Cameron
Uno di quei viaggi che cambiano la vita
e ti tengono in trappola per sempre. È un libro che riesce a raccontare i rapporti umani come pochi
e lo fa attraverso i dialoghi. La voce di Cameron è autentica a tal punto da non appartenergli più.
Riflessioni sulla violenza di Georges Sorel
Per Sorel, l’uomo inattivo sprofonda per natura nella corruzione morale. La lotta politica ha così, oltre che un fine sociale, anche un vitale valore esistenziale. Georges Sorel seppe suggestionare e ispirare fin dal profondo sia il futuro Duce Benito Mussolini che il carismatico artefice della rivoluzione russa Vladimir Lenin.
Più bella di così di M. Daniela Raineri
Dopo "Meno Male Che Ci Sei", Maria Daniela Raineri affronta, con la solita eleganza, il tema del piacersi. Perché per avere successo bisogna essere alte e magre? Perché ci sono così tanti luoghi comuni?
Final Fantasy di Dean Wesley Smith
Ispirato alla saga di videogames Final Fantasy nata negli anni ottanta, questo libro ne riprende l’atmosfera steampunk e ci catapulta in uno scenario apocalittico, a metà tra Ken Il Guerriero e Mad Max. Consigliato ai fan della saga, ma anche chi non l’ha mai sentita si ritroverà coinvolto in questa estenuante lotta contro i fantasmi e l’ottusità del potere.
Wings di Aprilynne Pike
Best-Seller N° 1 del New York Times. Aprilynne Pike racconta una storia in modo semplice, quasi ti stesse parlando. Una storia d’amore che sembra uguale a mille altre, ma che, con un po’ di magia (è proprio il caso di dirlo) ti cattura e ti catapulta in un mondo parallelo...
Ho voglia di te di Federico Moccia
Amori, tradimenti, carriera, violenze e ricordi. Tutto questo viene narrato da Moccia con grande maestria e fa sentire davvero al centro dell’attenzione. Federico Moccia affronta diversi argomenti in un colpo solo...
Dune di Frank Herbert
Frank Herbert non solo ci racconta una storia fantastica, ricca di colpi di scena, amori, tradimenti, guerra e gloria. Ci descrive anche l’ambiente circostante, la geografia, la religione, gli usi e costumi di un popolo, i Fremen...
28 grammi dopo di Iacopo Barison
2010 - “La mia testa continua a nutrire, per quanto confusa e annoiata, un amore irrazionale per i miei
coetanei scrittori” scrive Alcide Pierantozzi nella prefazione di ‘28 Grammi dopo’, esordio
letterario di Iacopo Barison. Un noir che si lascia amare anche da chi non apprezzi il genere...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1469 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net